8 Bit 10 Bit cosa scegliere? Il termine “bit” viene utilizzato in informatica per indicare la quantità di informazioni che possono essere trasmesse o immagazzinate in un dato formato. Nel campo dei video, il numero di bit può fare riferimento sia alla quantità di dati utilizzata per codificare un’immagine o un suono, sia alla larghezza di banda necessaria per trasmettere il video attraverso una rete. In questo articolo, esamineremo il significato di 10 bit nei video e come questo valore può influire sulla qualità dell’immagine e dell’audio.
Iniziamo con una spiegazione di base del concetto di bit. Un bit è l’unità di misura più piccola di informazione digitale, ed è rappresentato da un singolo “1” o “0” in codice binario. Ad esempio, un numero intero come “5” può essere codificato come “101” in binario, dove ogni “1” o “0” rappresenta un bit.
Nel campo dei video, il numero di bit può fare riferimento sia alla quantità di dati utilizzata per codificare l’immagine o l’audio di un video, sia alla larghezza di banda necessaria per trasmettere il video attraverso una rete. In entrambi i casi, maggiore è il numero di bit, maggiore sarà la quantità di informazioni contenute nel video e, di conseguenza, maggiore sarà la qualità dell’immagine e dell’audio.
Veniamo ora al significato di 10 bit nei video. In generale, un video a 10 bit può contenere circa 1.024 tonalità di colore per ogni pixel dell’immagine, mentre un video a 8 bit ne può contenere solo 256. Ciò significa che un video a 10 bit offre una gamma di colori più ampia e più accurata rispetto a un video a 8 bit, con meno banding (cioè gradazioni di colore poco definite) e una migliore gradazione di colore nelle aree scure dell’immagine.
Inoltre, un video a 10 bit può supportare una gamma dinamica (cioè la differenza tra il punto più luminoso e il punto più scuro dell’immagine) più ampia, il che significa che può rappresentare meglio i dettagli nelle aree scure e illuminate dell’immagine. Ciò è particolarmente utile in scene con forti contrasti di luce, come ad esempio quelle con un cielo blu intenso e nuvole bianche luminose.
Un altro vantaggio dei video a 10 bit è che essi sono meno suscettibili agli errori di trasmissione o di compressione rispetto ai video a 8 bit. Ciò significa che possono essere trasmessi o salvati senza perdere troppa qualità, anche se il segnale è debole o il file è stato compresso a un bitrate più basso.
Tuttavia, è importante notare che l’utilizzo di video a 10 bit può comportare un aumento dei requisiti di larghezza di banda e di spazio di archiviazione. Ciò significa che potrebbero essere necessari tempi di caricamento più lunghi o una connessione Internet più veloce per riprodurre video a 10 bit, o che potrebbero essere necessari dischi rigidi o schede di memoria più grandi per archiviare questi file.
Per quanto riguarda l’audio, un bitrate più alto (cioè un numero di bit più elevato) significa che il suono sarà trasmesso con maggiore fedeltà e qualità. Ad esempio, un audio a 10 bit può supportare una maggiore gamma dinamica rispetto a un audio a 8 bit, il che significa che può rappresentare meglio i dettagli nei suoni sia alti che bassi. Ciò è particolarmente utile in musica e film dove sono presenti effetti sonori complessi e dinamici. Questo ovviamente non deve importarci visto che i droni non sono nati per registrare audio.
In conclusione, il significato di 10 bit nei video è che essi possono contenere una maggiore quantità di informazioni, offrendo una gamma di colori più ampia e accurata, una maggiore gamma dinamica e una maggiore fedeltà del suono. Tuttavia, l’utilizzo di video a 10 bit può comportare un aumento dei requisiti di larghezza di banda e di spazio di archiviazione. L’utilizzo dei 10 bit vi aiuterà in postproduzione nel recuperare maggiori dettagli di luci, ombre e mezzitoni senza compromettere la qualità finale dell’immagine. In un video a 8 Bit invece, sarà molto più difficile recuperare i dettagli qual ora abbiamo ad esempio sbagliato l’esposizione del video. Nel fermo immagine sotto girato con il Dji Avata in 8 bit, si vedono molto chiaramente questi problemi.
Grazie per aver letto l’articolo su Drone Italia
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.
Contribuisci alla crescita di Drone Italia, effettua una donazione e sostieni il progetto.
DRONEITALIA ASD - C.F. 90074500027 P.IVA 02740220021 | Realizzazione Sito Internet MM MultiMedia