Skip to main content

L’aereo non si è scontrato con un drone, ma con un pallone da festa.

Scritto il 29/10/2024
embraer-175

L’aereo si è scontrato con un drone…ma siamo sicuri?

Aereo scontrato con un drone? Siamo sicuri? Un Embraer 175 decollato dall’aeroporto di Chicago O’Hare la scorsa settimana non si sarebbe scontrato con un drone, ma con un pallone da festa come riferito dalla Federal Aviation Administration (FAA) dopo un’indagine. L’audio in cui il pilota dice di aver colpito un drone ha fatto praticamente il giro del mondo e ha provocato grandi disagi nel mondo dell’aviazione.

L’aereo era diretto a Detroit

L’incidente è avvenuto domenica intorno alle 18:20, ora locale. L’aereo era decollato da Chicago diretto a Detroit. Poco dopo il decollo, ad un’altitudine di circa circa 760 metri, il pilota vede collidere un oggetto con l’aereo. Il pilota quindi segnala di aver avuto una collisione con un drone.

Ecco la traduzione di quanto si è detto:

Abbiamo appena colpito qualcosa. Credo che abbiamo colpito un drone circa 30 secondi fa. Vorremmo tornare a O’Hare.”

La richiesta viene accolta dalla torre di controlli e l’aereo ha il permesso di tornare a Chicago.
Il pilota quindi chiama allerta l’equipaggio di terra per far preparare un ispezione dell’aeromobile per valutare eventuali danni:

Vorremmo che qualcuno ispezioni l’aereo quando atterreremo.”

L’aereo viene ispezionato ma non c’è nulla

Dopo l’atterraggio l’aereo viene ispezionato immediatamente, ma tutto è nella norma. Non vengono riscontrati danni e l’aeromobile può tornare in volo senza problemi. Questa notizia, come detto, ha fatto il giro del mondo e vari media hanno cominciato a riportare la notizia di una “sospetta” collisione con un drone. Nulla di più facile per alzare un polverone che non finirà facilmente.

Era un pallone da festa

Dopo ulteriori indagini da parte della FAA, però, si scopre che non si trattava affatto di un drone, ma di un pallone riempito di elio che solitamente viene utilizzato nelle feste. Questi palloncini possono raggiungere altezze di centinaia di metri e possono essere trasportati dal vento anche per centinaia di chilometri se non vengono vincolati con qualche filo.

Sempre più spesso i droni vengono associati ad un incidente

Purtroppo sempre più spesso i droni vengono associati ad incidenti aerei, ma in realtà i casi sono veramente quasi nulli, se si pensa quanti droni oggi ci sono nel mondo che si alzano in volo, sia che rispettino che non rispettino i regolamenti.

E’ molto facile quindi che si creino situazioni dove ad essere incolpati sono i droni e creare inutili allarmismi che tanto fanno male al nostro mondo.
Quante volte si leggono notizie catastrofiche, magari prive anche di un fondamento?

Purtroppo come detto è più facile oggi incolpare un drone che un pallone da festa.
Capiamo però, che un pilota di aereo faccia fatica in una frazione di secondo ad accorgersi cosa è andato colpire l’aereo, ma bisognerebbe però prima di far trapelare notizie false che queste, siano subito chiarite dagli enti preposti, onde evitare inutili e sterili polemiche.

Speriamo che non si verifichino mai fatti gravi, e siamo sicuri che in futuro saranno applicati tutti i protocolli possibili per rendere più sicuro.

Buona continuazione su DRONE ITALIA


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.