Autel Robotics: tra nuove uscite e dubbi sul futuro
Le novità
Di recente attraverso una mail di Autel Robotics, si è appresa una notizia gradita: sembra in arrivo un mini drone o un mini EVO 2. Un drone inferiore ai 250 grammi. Infatti grazie a Roberto, un iscritto al canale telegram abbiamo avuto questa chicca! Purtroppo però le possibili buone notizie terminano qui. Infatti proprio di recente, Autel Robotics attraverso il nuovo CEO ha fatto dichiarazioni molto importanti e preoccupanti per noi consumatori finali.
Problemi di produzione e continuità
Ma andiamo con ordine. Il tanto chiacchierato Remote Controller di Autel in arrivo proprio ora a Giugno, pare sia già obsoleto. È noto che la pandemia vissuta ha rivoluzionato il mondo in generale. Ma in particolare a soffrirne ancora (e sarà così per almeno un anno) sono la produzione di chip e componenti informatici. E così Autel Robotics ha comunicato che usciranno le versioni 2 di ogni loro prodotto e che gli attuali andranno end of life. Cosa cambierà? Di fondo niente nei prodotti, ma nella pratica lo Smart Controller versione 1 sarà compatibile con le versioni 1 di Evo 2. Non lo sarà con gli Evo 2 versione 2. Insomma un caos non da poco!
Cosa fare dunque? Attendere o approfittarne?
Quindi che fare? Comprare o no il nuovo Smart Controller o attendere? Ci potrebbero essere benefici, non a caso negli ultimi pezzi di EVO 2, i prezzi sono scesi a cifre record! Nel frattempo anche Hubsan fa parlare di se e spesso in negativo! Infatti la loro presunta spedizione dello Zino mini pro, sembra già posticipata a fine giugno. Tutto tace invece in casa Fimi dove la colorazione arancione e la batteria pro per il mercato Europeo ancora non si vedono! Alla luce di tutto questo quindi, nonostante la mail, pare improbabile vedere presto EVO 2 mini o Autel Mini. Peccato, perché Autel ci avrebbe regalato una vera chicca di qualità per come ci hanno abituati!
Conclusioni
Infatti ad oggi ad esempio Autel Robotics con il suo EVO 2 PRO è la miglior camera su un drone. Non c’è Mavic 2 PRO che tenga. O Air 2s! Avevo fatto diversi confronti anche tra EVO 2 ed EVO 2 PRO. Immaginare dunque questa qualità su un mini drone da 249 grammi, sarebbe incredibile! Chi invece ha sempre una soluzione a tutto pare essere DJI. Di recente ha tirato fuori nuovi Droni, come il recente DJI MINI SE mixando e riciclando parti del Mavic Mini e MINI 2. E voi, cosa ne pensate?