Bighenet, il mio mondo: TECNOLOGIA & DRONI
Mi presento sono SIMONE ma chi mi segue su YouTube e nei social mi conosce come BIGHENET. Adoro la tecnologia, il video, la fotografia ma soprattutto i droni.
Il mio canale youtube è nato per trasmettere quel che so agli altri, per condividere con chi mi segue, le mie passioni, e cerco di creare contenuti (spesso lunghissimi 😁) fatti con il sorriso sulle labbra e con l’intento di dare nozioni, consigli e aiuti in modo semplice e intuitivo, e a vedere dai i tantissimi feedback positivi che ottengo, ne sono assolutamente orgoglioso.
Bighenet
Bighenet è nato da bighe, un soprannome che mi aveva dato, da giovanissimo, uno dei miei più cari amici e che poi con il mio piccolo blog bighe.net è arrivato su youtube con “Bighenet”
Sono Nato e vivo in Toscana in provincia di Siena, proprio in mezzo alle vigne e agli olivi del Chianti, che spessissimo condivido con i miei “seguaci” nel mio mondo social.
Amo stare in compagnia con le persone, socializzare, ridere, scherzare, divertirmi e amo condividere soprattuto tutto quello che imparo o già so con gli altri.
La mia storia (lunga come i miei video 😁)
Bhè, le immagini, la grafica, la tecnologia e soprattutto i droni sono le mie passioni da sempre, ho iniziato da bambino a fare scatti con la “mitica” Fujica ST605n ma scattare all’epoca non era semplice come adesso, non esistevano reflex digitali e smartphone dove si scatta in ogni dove senza costi ne pensieri.
Inizialmente scattavo con pellicole a colori, poi ho acquistato da un amico fotografo una vecchia attrezzatura per lo sviluppo dei negativi e delle foto in bianco e nero.
Scattavo provavo e sviluppavo, cercavo le giuste esposizioni negli scatti e poi via in camera oscura a sviluppare il tutto.
Questa passione mi è stata tramandata da mio padre, che già negli anni 60 si dilettava con un amico fotografo a fare foto e riprese di qualsiasi cosa con la sua cinepresa super 8, parlo di lui spesso nel miei video nel canale il mitico “babbo Walter”.
Nell’88 ecco la Minolta DYNAX 7000i e l’evoluzione alla più economica diapositiva, il rullino costava un pò di più di quello della pellicola tradizionale ma il costo per lo sviluppo era basso per 36 diapositive.
Il mio primo vero acquisto verso l’era digitale, fu un piccolo scanner manuale della Logitec con annesso un software che usavo con il mio PC e windows 3.1, che per me è stato il primo passo verso il fotoritocco
Photo Touch e proprio con lui ho percorso gli inizi dei miei primi fotomontaggi, e ho corretto foto.
Poi nel 2000 (oltre 20 anni fa) la prima macchina fotografica digitale. Una JVC con una risoluzione pazzesca 😀 1 mega Pixel per scatto!
Poi nel 2004 mi faccio un gran regalo la NIKON D70 “la Reflex digitale” che sognavo, il resto è storia di oggi, Digitali SONY, altre NIKON, Canon.. ma la vera passione è il VIDEO, da sempre, con videocamere VHS fin dagli anni 90, poi una grande e stupenda VHS Panasonic NV-M10, per poi passare alla piccola SONY DCR-PC5 MiniDV Digital e alla prima digitale JVC Compact Camera, e poi gopro, osmo pocket, insta360 e ovviamente l’uso incondizionato di Smartphone di grande qualità come iPhone ma anche di minore qualità uniti agli stabilizzatori DJI e non.
Ma tornando un pò indietro, nel 2013 provenendo dalla passione delle immagini e dai video, ho iniziato ad appassionarmi al mondo dei droni.. distruggendo un paio di Syma X5c, un drone giocattolo improponibile ma che mi ha fatto capire che il mondo dei droni faceva davvero per me!
Nel 2015 il mio primo vero drone… un Cheerson CX-20 Auto Pathfinder, non aveva a bordo la videocamera, ma dovevo agganciarci la mia gopro ma aveva GPS e RTH e guidarlo non era una passeggiata.
Nel 2016 ho ricevuto uno dei miei più bei regali… un DJI PHAMTOM 3 Standard… con il quale ho capito che per il mondo dei droni la DJI era veramente leader… guida facilissima, stabilità in volo, dopo aver avuto il CX20 mi sembrava di volare da sempre con questo…
Poi nel 2018 ho capito che avevo bisogno di volare con oggetti piccoli, portatili e a costi ridotti, allora appena uscito il DJI Tello ho subito fatto l’acquisto, e mi sono studiato caratteristiche e potenzialità, nonostante sia un oggetto da 80 gr con una camera diciamo al limite del pessimo, lo adoro, volo in ogni dove, Ryzentec con DJI e Intel hanno creato un gioiellino.
Dopo un anno che lo seguivo ecco nella mia flotta lo Zerotech Dobby un drone portatile del quale mi sono follemente innamorato, lui è davvero sempre nella mia tasca!
Poi ecco il DJI Mavic Air, anche questo molto leggero portatile e guidabile in modo assurdo, funzioni avanzate video 4K gimbal su 3 assi.. insomma tecnologia a GO GO!
Poi il resto è storia di oggi, da quel giorno, tanti droni, DJI tra le mie mani, FIMI, HUBSAN, MJX, droni di qualità ma anche modelli stile SYMA X5, ma con tutt’altro spessore con GPS, e funzioni avanzate anche se a basso costo.
Insomma la mia passione per i droni è nata così, e il mio amore per questo splendido hobby si è sviluppato nel tempo in modo sempre più solido.
Oggi normative un pò intrigate, spesso anche non troppo chiare, creano un pò di insicurezza a chi si vuole avvicinare a questo mondo, ma ci sono tanti compromessi semplici e legali che ci consentono senza troppi “sbattimenti” di godere di questa fantastica esperienza che ci consente di vedere il mondo dall’alto senza montare su un aereo o su di un elicottero!
Ciao da Bighenet
Promozioni
AMAZON | Ampia scelta, piccoli prezzi. Scopri nei nostri negozi online fotocamere digitali, lettori MP3, libri, musica, DVD, videogiochi, elettrodomestici e tanto altro. | Acquista |
BANGGOOD | Compra all’Ingrosso dalla Cina su Banggood.com. 100% Qualità & Miglior Servizio! Vendite Calde & Nuove Offerte 2021. Spedizione Gratis & Consegna Veloce. Avanti! privilegi VIP. | Acquista |