Skip to main content

BUGS 16 PRO! 200 euro VOLA e RIPRENDE come un DJI!

Scritto il 29/10/2024
bugs 16 pro

Un drone molto interessante.

BUGS 16 PRO, un drone che costa 200 euro ma filma e vola da dio!

Bugs 16 pro drone, iniziamo subito da quello che impressiona di più per un drone da 200 euro ovvero la Fotocamera, che ha la Modalità di registrazione video: a 4K 3840X2160 a 30fps e 1080P @ 60fps

  • un Angolo dell’obiettivo: 120 °
  • un Apertura: f/2.0
  • una Lunghezza focale: 2,96 mm
  • un Sensore: CMOS da 1/3 pollici
  • un Intervallo ISO: 100 – 3200 per video / foto

La Camera

La camera è montata su uno stabilizzatore CARDANICO su 3 assi meccanici 

L’obiettivo è grandangolare, ed è composto da una serie di elementi ottici, e consente alla fotocamera di catturare immagini nitide e vivide con uno sfondo ampio e davvero di grande qualità.

Questo drone come i suoi predecessori e fratelli minori, ovvero il bugs20 e il bugs12 ha una grande  Stabilizzazione elettronica dell’immagine e grazie a questo metodo MJX sta davvero facendo cose pazzesche e lo rende davvero efficace per compensare il tremolio e le vibrazioni del video durante il volo nonostante abbia un gimbal meccanico.

Sensore ottico integrato

E’ possibile finalmente Regolare l’angolazione della telecamera tramite il radiocomando da -70° a 0° e finalmente sono riusciti a renderlo decisamente più fluido e usabile durante la ripresa…

Il drone ha un sensore di flusso ottico integrato che ottiene le informazioni appunto sul flusso ottico e lo fa in tempo reale, effettuando calcoli integrativi. 

La Batteria è ai polimeri di litio da 3200 mAh. e offre un’esperienza di volo molto lunga per 25 minuti almeno. 

bugs 16 pro

Quando la batteria inizia a arrivare al 30% la radio emette un segnale acustico. 

Ha anche il Supporto di Ricarica rapida PD, e in 1 ora riesce a caricare completamente la batteria.

Il peso è di 612 grammi

Il drone ovviamente ha gps riceve satelliti 16/18 davvero in modo molto veloce. 

Ha RTH in caso di perdita del segnale o in caso si decida noi di attivarlo.

Ad ogni accensione va fatta la calibrazione della bussola lo segnala la app in alto a sinistra in rosso ed è sufficiente ruotare 3 volte come al solito orizzontalmente il drone e verticalmente per renderlo pronto al volo.

Il drone monta motori  brushless di eccellente qualità. 

Questo MJX BUGS 16, pesa al decollo 612 g 

ha 2 velocità di volo sport e cinematic che si cambiano da questo tasto

frontale premendolo a lungo e dal display della radio ci indica in che velocità siamo, ha anche una luce sottostante attivabile sempre da questo tasto davanti alla radio la velocità massima è di 40 km/h e la frequenza operativa della radio è di 2,4 G. Sistema di trasmissione video in WIFI.

bugs 16 pro

Conclusioni

Per finire ha funzioni anche automatiche  decisamente buone, 

il Seguimi usando la posizione del nostro smartphone.

ha il Punto d’interesse e ha anche il TapFly ovvero la modalità di volo Waypoint.

Un cenno alla radio, davvero ben fatta ottimi gli stick uno Schermo a cristalli liquidi con molte informazioni relative al volo, peccato che non abbia la ricarica via usb ma funzioni solo con 2 pile stilo non incluse nella confezione.

Trovi il drone a questo indirizzo, spedizione sicura dal sito TOMTOP:

LINK VIDEO:

Per finire ha funzioni anche automatiche  decisamente buone, 

il Seguimi usando la posizione del nostro smartphone.

ha il Punto d’interesse e ha anche il TapFly ovvero la modalità di volo Waypoint.

Un cenno alla radio, davvero ben fatta ottimi gli stick uno Schermo a cristalli liquidi con molte informazioni relative al volo, peccato che non abbia la ricarica via usb ma funzioni solo con 2 pile stilo non incluse nella confezione.

Trovi il drone a questo indirizzo, spedizione sicura dal sito TOMTOP:

LINK VIDEO:

https://youtu.be/iXlKtFxi7s0

Grazie per aver letto l’articolo su Drone Italia


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.