E’ intuibile quindi che, una volta in volo, il drone sarà pilotato con lo smartphone stesso, consentendo quindi agli utenti di poter comandare da remoto il drone nelle varie direzioni, e come è ovvio che sia, scattare video e fotografie.
Qualcuno di voi conoscerà sicuramente un’altro drone molto piccolo che potrebbe somigliargli, ed è l’AIRPIX che ha delle funzioni interessanti ed anch’esso in grado di volare per fare dei selfie e dei video “volanti”.
Ritornando però al protagonista di questo articolo, potremmo concludere dicendo che, sicuramente un a bella idea ed una bella innovazione, ma considerata la grandezza di questo device, potremmo intuire che sarà utilizzabile solo in ambienti indoor, vedo molto difficile un suo uso in ambienti esterni, o meglio, si potrà fare ma con grosse limitazioni.
Grazie per aver letto questo articolo, e buona continuazione su l’AIRPIX