I droni (UAS) per definizione sono degli aeromobili, e in quanto tali, i piloti e gli operatori UAS hanno l’obbligo di segnalare gli incidenti e/o inconvenienti durante il volo.
Questo è quanto definito dall’art.25 del Regolamento UAS-IT.
In particolare, l’art.25 ci dice che gli incidenti e gli inconvenienti gravi all‘ ANSV devono essere comunicati entro 60 minuti e bisogna anche comunicare ad ENAC entro le 72 ore gli eventi descritti nell’allegato V del regolamento 2015/1018.
Questi incidenti e inconvenienti devono essere comunicati ad ENAC entro 72 ore tramite il sistema Eccairs 2 seguendo le indicazioni riportate sul sito di ENAC.
Si tratta di un interfaccia web, che trovate a questo indirizzo: https://aviationreporting.eu/
Ad oggi non è ancora chiaro se l’obbligo di segnalazione di incidenti e inconvenienti è valido per qualsiasi UAS.
Rileggendo i vari regolamenti, si potrebbe infatti interpretare che l’obbligo valga esclusivamente per i droni immatricolati e/o con certificato di navigabilità. Immatricolazione, che vi ricordiamo non equivale alla registrazione su D-Flight, ma una vera e propria immatricolazione aeronautica.
In attesa di chiarimenti e delucidazioni da ENAC, vi invitiamo comunque a seguire la procedura sopra descritta in caso di incidente/inconveniente con qualsiasi drone.
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.
Contribuisci alla crescita di Drone Italia, effettua una donazione e sostieni il progetto.
DRONEITALIA ASD - C.F. 90074500027 P.IVA 02740220021 | Realizzazione Sito Internet MM MultiMedia