Skip to main content

Volare con il drone a Civita di Bagnoregio

Lo strano caso di Civita: la città che muore

Civita di Bagnoregio è una NFZ per il nostro drone. Motivo? A quanto pare c’è un’ordinanza firmata direttamente dal Sindaco che ne impedisce il volo. Se andate anche su sito d-flight infatti viene evidenziata come zona rossa. Avevo provato a parlare con l’ente ufficiale del Turismo, che appunto avevano rimandato la palla al Sindaco, ma non ho mai ricevuto risposta. Così una volta sul posto, ho deciso di non darmi per vinto, e sono riuscito a reperire il telefono del Sindaco. Nonostante l’ordinanza che mi ha spiegato aver firmato, ho trovato estrema disponibilità e comprensibilità. 

Ma cosa c’è di strano?

A quanto pare, e come ormai noi tutti sappiamo, lo spazio aereo viene disciplinato da ENAC e ormai stiamo alle regole dell’aria di EASA. E quindi viene da chiedersi come mai in una situazione del genere, sia un Sindaco a poterne vietare il volo. Tra le tante consultazioni trovate in rete in merito, ho trovato un estratto anche dell’ordinanza del Sindaco che spiegava che per motivi di sicurezza, il volo veniva impedito con il drone. Anche se -ironia della vita!- di recente durante la Pandemia, lo stesso Sindaco si è battuto per rafforzare i controlli mediante l’utilizzo di droni.

Come fare?

Noi abbiamo soggiornato in un hotel del centro di Bagnoregio. Tutti i dettagli li trovate nel video allegato all’articolo. Essendo Bagnoregio un piccolo comune, abbiamo trovata tanta gentilezza e disponibilità. Inoltre il Sindaco è una persona molto giovane che ha messo il blocco del volo con droni su Civita per ragioni di sicurezza. Io infatti proponendo di volare all’alba con nessuna persona sull’unica via di accesso al paese, non ho creato nessun tipo di problema. Inoltre per ragioni ulteriori di sicurezza ho deciso di non volare mai (neanche con DJI Mini 2) sopra Civita di Bagnoregio, ma sempre al lato.

DJI MINI 2 e DJI FPV

Comunque sono molto soddisfatto del risultato finale ottenuto. Una vera emozione mettere la sveglia alle 4:30, arrivare al punto panoramico di Civita di Bagnoregio accompagnato dal cinguettio degli uccelli ed iniziare a volare. Nel mio caso, viaggiando anche in Vespa, mi sono “limitato” a volare con DJI Mini 2 e DJI FPV. Il nuovo drone acrobatico di DJI ha regalato emozioni davvero intense. Infatti, surfare tra i vari sali/scendi della Valle dei Calanchi è qualcosa che auguro di poter fare ad ognuno di voi.

In conclusione

Noi amanti dei voli con drone, dobbiamo spesso affrontare delle vere battaglie solo per concederci qualche scatto dall’alto. Credo che al 99%, nessuno di noi andrebbe mai a creare problemi a cose o persone, però invito sempre ad usare il buon senso. Il giorno precedente al mio volo, ho visto un paio di droni in volo sopra al paese, in pieno giorno. Tutto questo ovviamente (comprensibile da parte mia la voglia di volare!) potrebbe però far percepire un “pericolo” alle autorità locali. Tutto questo potrebbe inasprire ulteriormente lo scenario verso noi piloti e sarebbe davvero un peccato. Pertanto invito sempre tutti a scrivere ad enti ufficiali, autorità locali e ogni tanto a fare la scelta amara di rinunciare ad un volo. Con la speranza ovviamente, che un giorno, avere un drone e volarci, sarà così tanto scontato per chiunque, da non porci più il problema. Alla prossima avventura!

Schermata 2021-06-19 alle 12.38.40

Schermata 2021-06-25 alle 15.27.45

Schermata 2021-06-25 alle 15.28.10

Autore:
Enontheroad
[sharethis-inline-buttons]