Skip to main content

Confronto Hubsan Fimi

Scritto il 29/10/2024
Confronto hubsan fimi

Un Confronto Hubsan Fimi. Meglio Zino Mini SE o X8 Mini?

In questo articolo vediamo il confronto Hubsan Fimi. Rispettivamente con i due modelli direttamente concorrenti. Meglio Zino Mini SE o X8 Mini?
Partiamo da un presupposto. Entrambi i droni sono dei lowcost drone, spesso sotto i 300€. Potete trovare rispettivamente Hubsan e Fimi .
Entrambi con delle prestazioni della camera mediocri (se si pensa a droni più performanti come AIR2S o Mavic3). Ma vorremmo anche vedere!
Tuttavia hanno entrambi delle camere che filmano in 4K di ASSOLUTO rispetto! Considerando che lo fanno anche volando! E che volo!
Infatti sia Zino che X8, volano benissimo! Zino meglio di X8 grazie doppia VPU e sonar. Entrambi sono in grado di volare con posizionamento GPS, ritorno a casa automatico, missioni a waypoint, scatti e shoot video preimpostati, hyperlapse e altro.

confronto hubsan fimi

Quale è il migliore fra i due?

Ma quale è il migliore fra i due?
Rimane assai difficile dare una risposta definitiva.
Se da un lato ad esempio Zino Se ha una batteria Li-ion che dura fino a 35 minuti, lui ricarica le batterie molto più lentamente rispetto ad X8 mini, che nella versione PRO supporta la ricarica rapida in solo un ora. Doveroso ricordare che per X8 mini ci sono due tipi di batterie. Le Li-ion che però portano il peso totale sopra i 250 grammi (quindi fuori norma per gli attestati A1-A3) o con la sua battria PRO. Una Li-Po, che permette non solo al drone di restare esattamente a 245 grammi ma come detto, anche di supportare la ricarica rapida e con presa direttamente sulla batteria di tipo Usb-C. Zino SE necessita invece di un suo adattatore dedicato che però ci da la possibilità di usare la batteria anche come fosse un mini powerbank. Per la precisione un powerbank da 3000mAh (capienza delle batterie di Hubsan sia su SE che Zino Mini Pro).

confronto fra hubsan e fimi

Chi vola meglio?

Che vola meglio dei due?
Come anticipato Zino SE è molto più preciso nel volo. Sia in Hoovering (volo stazionario in GPS), sia nella morbidezza e la pastosità dei comandi. Zino ricorda davvero per filo e per segno il volo dei più blasonati DJI Mini e via discorrendo. X8 Mini invece soffre la mancanza di un extra VPU ed il suo hoovering è decisamente meno preciso e il volo un po più ballerino. I comandi poi sono meno “burrosi” di Zino anche se si possono migliorare tranquillamente intervendo sui gain degli stick viste le molteplici possibilità di regolazione.
C’è un però. Dal canto suo Fimi x8 Mini, con la sua batteria Li-Po, sembra quasi avere motori leggermente più performanti di Zino e c’è da dare a Cesare quel che è di Cesare! X8 Mini vola tranquillamente anche in caso di vento moderatamente sostenuto e la fa con un perlo in più di sicurezza di Zino. Hubsan comunque se la cava anche lui senza troppi problemi ma è necessario in caso di vento passare manualmente in modalità (vento forte) ossia SPORT.

sensori fimi

Meglio la camera di Zino o di Fimi?

Adesso capiamo se è meglio la camera di Zino o di Fimi.
bene qui c’è da dire solo un paio di cose.
Sia Hubsan sia Fimi, filmano nel formato flat. Rispettivamente H-log per Hubsan (Hubsan-log) e F-log per FIMI (Fimi-log). Questo ci permetterà di lavorare molto in post-produzione sui colori e le ombre. Quindi GRAZIE Fimi e grazie Hubsan.
Se non fosse che Zino se soffre di un fastidiosissimo e purtroppo frequente effetto jello (vibrato / ondoso dei filmati), le camere sarebbero all’esatto pari. Hubsan si dice volenterosa a sistemare questo difetto ma fino a che non lo farà, la camera di X8 mini resta con un punteggio leggermente superiore a Zino, non per qualità generale ma per stabilità.
Di negativo hanno entrambi una tendenza ad inclinare l’orizzonte di tanto in tanto ma tutti e 2 si pareggiano rapidamente e lo fanno automaticamente. Tutt’alpiù potremmo giocare un po YAW per velocizzare il ritorno in orizzontale della camera

Zino mini SE

La radio

In questo confronto Hubsan Fimi non potevamo che testare anche i radiocomandi. Entrambe le radio sono di buona qualità. Anche noi di DroneItalia siamo un po’ divisi sulle preferenze. È una questione di gusti ed abitudini. Il nostro Vincenzo preferisce la radio di Hubsan per via della distanza eccessiva che effettivamente si crea sulla radio di X8 mini, io preferisco proprio quella per la versatilità e facilità di inserimento dello smartphone. Insomma belle entrambe. Voi quale preferite?

radio fimi x8 mini

La trasmissione e lo streaming video.

Nel confronto Hubsan Fimi parliamo ora della trasmissione e lo streaming video, dove anche qui, ancora una volta e per entrambi, i droni si aggiudicano un posto di rispetto, con un incredibile raporto qualità prezzo. I protocolli di trasmissione sono proprietari per entrambi e per tutti e due abbiamo riscontrato una qualità del segnale pazzesca. Seppur lo streaming non sia in full hd come sui droni più costosi, entrambi sono praticamente privi di lag e/o disturbi. Un grande grandissimo applauso sia ad Hubsan che a Fimi. Complimenti!

Concludiamo questo articolo chiedendo a voi! Quale scegliereste? È un confronto duro che merita sopratutto il vostro pensiero! Ad ogni modo se ti fa piacere, QUI puoi vedere il video confronto da me realizzato con esempi e i vari voli.
Un caro abbraccio. SweItalyAdventure.


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.