Skip to main content

Controllate Le Eliche Del Drone

Scritto il 20/01/2025
Eliche Drone DJI MINI 3 PRO

Quanti di voi lo fanno?

Controllate le eliche del drone ? In quanti di voi lo fanno?
Molti sottovalutano l’importanza di tutto quello che è un controllo pre-volo. Infatti molti amatori del settore, tirano fuori il drone dalla scatola o dallo zaino, per poi decollare immediamente. Come se abbiano fretta di perdersi qualc’osa.
Ebbene questo è un comportamento non solo rischioso per il drone, ma anche irrispettoso nei confronti di coloro che vogliono volare in sicurezza.

Eliche Del Drone rotte

Le Eliche, vanno controllate su Tutti i Droni?

Certo assolutamente si. Il controllo pre-volo e l’esame teorico della zona di rischio va sempre fatto su ogni drone! A prescindere se quest’ultimo sia drone amatoriale o professionale!
Nella foto qui sopra possiamo vedere un DJI Mini 3 PRO che provaii QUI.
Mentre qui sotto un Hubsan Zino Mini Pro

Cosa Può Capitare?

Può semplicemente accadere che una delle piccole applicazioni in silicone, poste sulle punte delle eliche dei nosrti droni, si scolli o si stacchi accidentalmente sia in volo che nella borsa. Questi piccoli inserti sono spesso di colore arancione per aggiungere oltre alla sicurezza di un elica più morbida anche quella della maggiore visibilità. Infatti le nuove leggi impongono ad alcuni costruttori di droni ad applicare questi inserti in silicone morbido proprio per scongiurare eventuali ferite da taglio a seguiti di un incidente.

Dettaglio Eliche Del Drone

I Controlli da Svolgere

I controlli che vanno sempre svolti prima di ogni volo sono.

– Controlli motori (che ruotino liberi e che non ci siano giochi sui cuscinetti)
– Controllo cablaggio (dei cavi visibili)
– Controllo eliche (crepe, tagli, forti abrasioni o distaccamenti delle parti in silicone)
– Controllo batteria Radio / Drone
– Controllo zona di volo e calcolo dei rischi. (Ci sono edifici? Alberi? Pali?)
– Controllo calibrazioni varie (Giroscopio, bussola).
– Controllo Meteo (consigliata UAV/forecast)

Insomma cosa dite? Ora le controllate le eliche del drone ?

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile!
Tieniti informato sempre qui su DroneItalia.

Un abbraccio da SweItaly.


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.