Skip to main content

Oggi parleremo di un tema che non fa´piacere a nessuno , cosa fare in caso di un CRASH 

Il nostro Drone e´una macchina molto complessa ecome tutte le cose costruite dall’uomo non sono perfette ma a volte a causa di errori hardware o errori software o errori umani il nostro Drone puo’ cadere miseramente. 

Gli incidenti solitamente possono essere causati da : 
1. Mancanza di esperienza e capacità del pilota.
2. Settaggi sbagliati del Applicazione DJI.
3. Dimenticanza o errori di settaggio del Return To Home in caso di failsafe.
4. Batterie scariche, andare a spremere le lipo fino al loro limite.
5. Mancata considerazione degli ostacoli nell’impostare la quota per il ritorno a casa automatico.
6. Sottovalutazione delle condizioni meteo in quota , specialemte Vento e raffiche .
7. Volo al di fuori del campo visivo , il famoso Long Range pratica proibita ma tanto ricercata da alcuni possessori di un Drone .
8. Crash dovuti a problemi tecnici .
Vizi di fabbricazione, Errori hardware, (molto rari).

Cosa fare in caso di un CRASH

Per prima cosa , mantenere la calma, in questo hobby la calma e´una cosa fondamentale, non bisogna farsi prendere dal panico.
Se il drone si perde la prima cosa che si deve fare è di vedere se c’è ancora segnale, a volte se si cade sopra un albero il dorne rimane acceso e tramite opzione cerca drone si possono vedere le coordinate GPS .
Se il drone è spento si analizza la mappa tramite airdate, molte delle volte si arriva al punto dove il drone  si è spento .
Se nessuna delle due ipotesi è possibile si torna inevitabilmente a casa senza Drone. 
rotto

La prima cosa da fare dopo un crash si vanno ad analizzare i vari danni .

AIRADA

Tramite AIRDATA  è possibile scaricare i log di volo e importarli su Google Earth nelle mappe tridimensionali. Tramite il sito Airdata è possibile inoltre avere tante informazioni interessati dei nostri voli coordinate telemetria e molte altre informazioni utili.  (Tutorial con Android)

Assistenza DJI

In caso si danno , si andra´a vedere il motivo, Andiamo a caricare il file log  su Airdata, si analizza il log dettagliatamente, una volta visto e stabilito che l’errore non e´del pilota si contatta il servizio DJI (ecco il link) e si clicca su ( submite a repair request ) da li viene richiesto il vostro Login , entrate dentro e seguite passo per passo, è tutto molto semplice .

Altri centri di assistenza

Nel caso non siate coperti dalla DJI Care o nel caso la caduta sia stata causata da un pilotaggio errato, potete sempre far riferimento ai centri di assistenza che possono in alcuni casi riparare le componenti rotte. 
Ecco alcuni centri di assistenza: 
Autore:
David
[sharethis-inline-buttons]