Skip to main content

Cos’è il CRM richiesto per gli Attestati Specific

Scritto il 29/10/2024
crm piloti droni

Che cos’è il CRM?

Il CRM, (Crew Resource Management) è un approccio multidisciplinare che riguarda le capacità cognitive e interpersonali. Sappiamo che in campo aeronautico, i fattori umani, che vengono studiati nell’ Human Factor, sono una delle cause più significative di incidenti e inconvenienti gravi.

Ed è proprio tra i fattori umani che troviamo la gestione delle risorse dell’equipaggio (chiamata in gergo CRM) che è descritta da EASA come l’utilizzo efficace di tutte le risorse disponibili (ad esempio risorse umane, hardware e software) per ottenere una operazione sicura ed efficiente.

Qual’è l’obiettivo del CRM?

Uno degli obiettivi del CRM è quello di migliorare le capacità di comunicazione e gestione dei membri
dell’equipaggio interessati
.
Nel nostro caso, ovvero in una operazione con UAV, l’equipaggio interessato può riferirsi anche ad un solo membro
(il pilota/operatore) ma molto spesso coinvolge anche altre figure: Piloti, Observer UA, personale tecnico e artistico (per esempio registi), personale incaricato di tenere sgombre le aree delle operazioni e relativi buffer, ect.

In poche parole, nelle operazioni UAS “l’equipaggio” comprende tutte le
persone che hanno un ruolo attivo per la buona riuscita dell’operazione.

Oltre a ciò, l’altro obiettivo fondamentale del CRM è quello di migliorare le capacità cognitive e interpersonali
necessarie per gestire il volo
, anche con i nostri droni.

Le abilità cognitive sono i processi mentali utilizzati per acquisire e mantenere la consapevolezza situazionale (Situational Awareness), per risolvere problemi (Problem Solving) e per prendere decisioni (Decision Making).


Le abilità interpersonali includono la comunicazione e una serie di attività comportamentali associate al lavoro
di squadra. Mentre la risoluzione dei problemi e il prendere decisioni, sono utili e necessari anche nel caso in cui pilotiamo da soli, come spesso capitare nelle operazioni con i droni.

Tutte queste abilità si possono acquisire frequentando un Corso CRM.

Qual’è il Syllabus di un Corso CRM?

Se siete interessati ad ottenere un Attestato Specific, verificate che il Syllabus di un Corso CRM sia cosi come da specifiche delle NI-2021-13 emesse da Enac


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.