D-flight modifiche importanti, infatti modifica le zone uas militari che prima erano zone dichiarate come dedicated. Infatti dopo aver tolto le zone reticolate, alcune zone come ad esempio la AREA MARCHE, L’AREA EMILIA, L’AREA TOSCANA ed atre erano passate ad avere una zona reticolata con altezza massima a 120 mt, ad una zona completamente rossa ad altezza massima ZERO.
Non era cambiato molto in verità
In realtà le cose non erano cambiate molto in quanto, in quelle zone, vi era sempre l’obbligo di andare a consultare le AIP per capire le specifiche per volare con i nostri droni. Infatti consultandole, si capiva subito che si poteva volare solamente nel fine settimana (sabato e domenica) e nei giorni festivi, dal luned’ al venerdì invece era vietato.
Approfondisci qui
In questo video, VINCETECH, spiega meglio cosa è cambiato, e vi invita ad approfondire nella live che sarà in diretta sui canali youtube di Bighenet e di Massimiliano Barbaro del canale Drone Sardegna il giorno lunedì 14 giugno alle ore 21.00, diretta nella quale potrete anche avere la possibilità di intervenire con domande dirette agli interlocutori.
Si potrà volare tutti i giorni
Ora si potrà volare tutti i giorni, infatti la didascalia riporta: “All’interno dell’area geografica, quando attiva, sono vietate le operazioni UAS. Eventuali deroghe possono essere autorizzate da parte di ENAC secondo le disposizioni vigenti contenute nelle circolari ENAC serie ATM“. Questo vuol dire che l’area geografica parte da 45 metri di altezza, ma che al di sotto di questo limite l’area geografica non esiste, pertanto il divieto non sussiste e potrete volare con i vostri droni da 0 a 45 metri. Salvo presenze di parchi o altri divieti sovrapposti.
Un bel passo avanti
Ottime notizie quindi per tutti quei dronisti che si erano visti “precludere al volo” delle immense aree, adesso possono accontentarsi di volare ad un massimo di 45 metri di altezza sempre in VLOS. Segnali di impegno da parte di D-flight si continuano a vedere, e sicuramente questo fa ben sperare.
Per approfondire vi rimandiamo alla diretta sulla pagina facebook DRONE ITALIA con Vincenzo (Vincetech) Max di Drone Sardegna e con Simone (Bighenet).