Ho rivenduto il DJI FPV
Ecco perchè ho venduto il mio dji fpv. In questo articolo andremo a vedere perchè ho venduto il dji fpv. Questo drone fa parlare molto di se infatti, ma se hai già visto la mia playlist dedicata al nuovo drone di casa dji sai già le mie prime impressioni, se non l’hai vista ti consiglio di andare sul mio canale Vincetech e recuperarla.
Cosa vuol dire FPV
Ma cosa vuol dire per voi fpv? Vi pongo questa domanda amici miei…. Su questo drone se ne stanno dicendo di cotte e di crude, ci sono fazioni che si mettono estremamente contro questo drone e altre invece che lo esaltano… ma dove sta la verità? Secondo me non esiste una verità sola perché dipenderà molto da due cose: Lo stile di guida del pilota e delle capacità del pilota.
Che tipo di pilota sei?
Partiamo dallo stile di guida del pilota… se il pilota di questo drone vuole comprarlo per farci Racing o freestyle, oppure ad esempio Real estate questo drone non farà assolutamente al caso suo.
Potrebbe invece essere un drone perfetto per chi vuole fare del cruising e filmati con dei passaggi un po’ cinematici ma non azzardatissimi.
Parliamo ora invece delle capacità del pilota……ragazzi parliamoci chiaro, ho visto che molti vogliono acquistare questo drone e pensare di volarci in ACRO cioè nella modalità M fin da subito, ma non è così, bisognerà fare prima pratica con un simulatore e a seconda delle abilità personali di ognuno di noi potremmo metterci più o meno tempo per essere pronti.
Il simulatore Dji
Ecco parliamo del simulatore. Quello che ha lanciato la DJI il giorno del debutto del nuovo drone (DJI VIRTUAL SIMULATOR) scaricabile sui dispositivi IOS, è sicuramente molto carino, potete usarlo sia con il visore, sia con il motion controller sia solo con il vostro cellulare magari connettendo il joypad PS4 come vi faccio vedere nel video…….
Ma vi devo dire che rimane solo un bel giochino che a poco servirà per prendere la pratica che vi serve. Infatti un simulatore che si rispetti e ce ne sono molti in giro, cito come esempio LIFTOFF o VELOCIDRONE, sono 1000 volte meglio, in quanto simulano realmente quello che accade pilotando un qualsiasi drone in modalità fpv.
Problemi del simulatore Dji
Quello DJI ha 2 problemi che vi dico subito….. va a rallentatore, e non simula per nulla la forza di gravità!
Quindi si potete usarlo e sicuramente capirete i movimenti da fare, ma tenete a mente che quando andrete a pilotare nella realtà, dovrete fare i conti con una velocità maggiore quindi i vostri riflessi cambieranno, e anche tenere conto che il drone andrà giù molto più velocemente proprio per effetto della forza di gravità.
COSA MI E’ PIACIUTO:
La primissima cosa che mi è piaciuta, è sicuramente l’esperienza di volo di questo drone con il suo visore, infatti i googles V2 sono una vera bomba.
Pilotare questo drone con questi visori nei quali hai la possibilità di vedere tutto alla perfezione ed in maniera molto chiara (riuscirai a vedere i fili dei tralicci luce ad esempio senza problema) è tanta roba… dimenticherai di avere i classici problemi che affliggono molti utenti di droni dji e cioè che non si vede nulla alla luce del sole.
La seconda cosa che mi è piaciuta, sicuramente la semplicità di metterlo in volo, basta pochissimo, accendi drone, radio e visore, aspetti i satelliti che ci siano e parti nel tuo volo. Tutto molto semplice e veloce.
La terza cosa che mi è piaciuta è la reattività nella modalità S, cioè la sport. Il drone in questa modalità arriva circa a 100 km/h e pilotare a quella velocità e vedere nel visore è uno spettacolo puro.
Ma poi il drone sale e soprattutto scende a una bella velocità, solitamente con gli altri mavic la ascesa è lunghissima, con questo invece le cose cambiano……
Il segnale
Il segnale che abbiamo con questo drone è fantastico, immagini fluidissime, anche con ostacoli davanti, e questo rende l’esperienza di volo incredibilmente bella.
Ora vi dirò i motivi per il quale questo drone non lo terrò:
Parto subito dalla portabilità, troppo pesante ed ingombrante, con questo drone mi serve uno zaino dedicato, e quindi sacrificare le mie uscite in cui mi piace portarmi la mia macchina fotografica, cibo, action cam, cambio magliette e cosiì via….
Una batteria è troppo poco, servono almeno 1 o due in più, e quindi aggiungerei peso e dovrei spendere altri soldi, e sinceramente non mi sembra il caso.
Reparto fotografico insufficiente
So che non sono la prerogativa per questo drone, e lo capisco, ma visto che si può pilotare anche in stile mavic… allora mi chiedo come mai non abbiano messo il formato RAW, o almeno un formato Jpeg decente….
Se guardate dalla foto di esempio se la andiamo a vedere, la qualità è veramente scarsa. Non è postproducibile in quanto già rovinata dal software che la elabora internamente al drone.
I video
Abbiamo solo un 4k a 50/60 fps, e non è modificabile ad oggi. E poi scendiamo al 1080 p con la possibilità di effettuare anche slow motion.
Vedo quindi molto limitante rimanere solo sui 60 fps per i 4k, avrei preferito avere la possibilità di scegliere anche i 24/25 fps e metterci dei filtri ND.
La batteria
So perfettamente che i droni fpv non hanno molta autonomia, i miei droni ad esempio hanno in media una durata di 4 minuti o qualcosa in più.
Questo drone viene pubblicizzato con una durata di batteria di 20 minuti, ma ve li sognate alla grande. Se pilotate in S durerà circa 12 minuti, cala circa a 9 minuti in ACRO. Quindi bisogna comprare un altro kit batteria da €uro 279 che comprende 2 batterie e il ricaricatore multiplo. E quindi 1349 + 279 = siamo già a 1.628,00 €.
Dimenticate riprese “stile mavic”
Tutti dicono che il dji fpv può fare riprese stile mavic, ed in effetti anche io c’ero mezzo cascato, infatti nel mio primo volo anche io ho detto questa cosa, ma erano impressioni a caldo….
Andando a casa invece ed analizzando i video ho capito che questo drone le riprese stile mavic, non potrà farle….. vi sognerete l’orizzonte stabilizzato, in quanto il rollio è bloccato,c’è un po’ di stabilizzazione digitale, ma veramente poca roba, e quindi il risultato non mi piace assolutamente.
Ed è un peccato, avrebbero potuto mettere la funzione di sblocco e blocco del gimbal come gli altri droni dji per ovviare a questa cosa.
Normativa Easa
Non si può non fare un cenno sulla normativa, purtroppo dobbiamo farci i conti. Questo drone pesa quasi 800 gr. Quindi andrà nelle limited open category A2 fino alla fine del 2022, per poi andare per sempre in A3.
Bisognerà sostenere l’esame A1-A3 e ogni volta che si vola ci vorrà un osservatore, che però non dovrà possedere nessun atestato come erroneamente detto in altri video, l’unico requisito è che abbia la vista.
Se non conosci il regolamento EASA guarda il mio video
Quindi purtroppo tutte queste cose che fanno parte di esigenze mie personali, e quindi capisco che non sono condivisibili da tutti voi, mi hanno fatto prendere la decisione di non tenerlo.
Poi ognuno di noi ha le sue esigenze e quindi farà quello che ritiene meglio per lui.
Conclusioni
In conclusione però vi lascio la mia opinione su quello che è questo drone e perchè l’ho venduto. Insomma non è pensato per chi cerca un drone fpv stile racing, freestyle o per fare dei video real estate ad esempio.
Credo che ancora oggi chi cerca quel genere di drone debba auto costruirselo secondo le sue esigenze personali e quindi farselo su misura, oppure cercare tra le proposte che oggi comunque esistono già prefabbricate.
Potrebbe essere invece un drone per chi non ha voglia di autocostruirsi il drone, che non è ferrato sul saldarsi i componenti ad esempio, per chi vuole un drone plug and play senza troppi sbattimenti, ma soprattutto ragazzi la parola FPV che è scritta sulla scatola del drone non vuol dire per forza volare in ACRO manuale, ma vuol dire FIRST PERSON VIEW, quindi visuale in prima persona.
Infatti chiunque potrà comprarsi questo drone solo per il gusto di farlo con un visore dalla qualità eccelsa, come potrebbe fare ad esempio con qualsiasi altro apparecchio dotato di fotocamera che permette il volo in fpv. Quindi non pensate che la parola FPV voglia per forza dire VOLARE IN ACRO….. non è così, e se capirete questa cosa avrete finalmente compreso questo drone.
Dove comprarlo?
Amazon: https://amzn.to/3u6ONQA
Autore
Potrebbe interessarti anche
Guida Completa : Volo con Drone negli Stati Uniti
Virtual Tour il Corso di Creazione e Vendita
Scouting
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.