Dji Hasselblad Foglia di Nocciolo
La vera storia delle camere Hasselblad usate sui droni DJI
Questo è quello che io definisco un articolo di giornalismo dronistico!
Oggi vi racconto la vera storia delle camere Hasselblad usate sui droni DJI. Qualcuno di voi che sta leggendo potrebbe pensare: Perchè foglia di Nocciolo? Ebbene la verità è che Hasselblad dallo Svedese, sono due parole messe assieme e significa letteralmente Hassel-Blad ossia Hassel=Nocciolo e Blad=Foglia, il che si traduce esattamente in Foglia di Nocciolo. Ovviamente a breve vi spiego il perchè.
Dji Hasselblad Foglia di Nocciolo. Perchè questo strano nome?
Ovviamente c’è un motivo per il quale la famosa casa Svedese ha usato questo strano nome. Hasselblad foglia di nocciolo. Questo è da ricercare lontano tanto quanto il 1600 dc. Vikotr Hasselblad. È il nome e il cognome del fondatore di una delle case costruttrici di lenti e fotocamere considerate fra le migliori al mondo.
Fondò la Hasselblad AB negli anni 50.
La storia narra che nei primi anni del 1600, un ragazzo di nome Olof Träd (antenato di Viktor), pur di sposare la figlia di una persona importante di quel tempo, alla quale non piaceva il cognome Träd, scese al patto, durante una camminata con il futuro suocero, che avrebbe cambiato il cognome con la prima cosa che fosse caduta dal cielo. Il suocero accettò e poichè stavano camminando sotto ad un viale alberato da noccioli, la prima cosa a cadere fu proprio una foglia di Nocciolo. Una “HASSELBLAD“. E fu così che nacque prima il cognome Hasselblad e poi di seguito fino ai giorni nostri, quando nacque Viktor.
Nel mio video QUI ti racconto la storia parlata e nei dettagli.
Spero che questo articolo della serie “giornalismo dronistico” sia stato di vostro gradimento. Un caro saluto da SweItalyAdventure.
Autore
Potrebbe interessarti anche
Guida Completa : Volo con Drone negli Stati Uniti
Virtual Tour il Corso di Creazione e Vendita
Scouting
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.