Skip to main content

Droni e Vento Forte

Scritto il 20/01/2025
Vento Forte e Volo Drone

Come Valutare i Rischi Del Volo Con i Droni e Vento Forte

Droni e Vento Forte? In un precedente articolo che puoi vedere QUI, vi ho parlato dell’importanza che ha il controllo pre volo e nel caso specifico delle eliche del nostro drone. In questo articolo vi parlo invece di altri controlli da fare. Nel caso specifico i rischi che ci sono legati al vento forte durante il volo.

Droni e Vento Forte
https://www.youtube.com/watch?v=Gnckg1kYD08&t=7s

Valutazione Dei Rischi Legata Al Vento Forte

Si chiama “valutazione dei rischi” oppure “calcolo dei fattori di rischio”.
Trattasi di una delle analisi che ogni pilota di droni dovrebbe sempre fare prima di ogni volo ma che aimè viene purtroppo spesso ignorata.
Sicuramente già il semplice accorgersi della presenza di vento piuttosto che ignorarlo è una buona abitudine. Tuttavia sapere con certezza quanto vento c’è è davvero difficile se non si possiede un anemometro.

Cos’è Un Anemometro

Un anemometro è un strumento per misurare la velocità dei gas in un flusso controllato (flusso d’aria in un condotto) o non controllato (vento atmosferico). Per determinare la velocità, l’anemometro rileva i cambiamenti delle proprietà fisiche del fluido o l’effetto del fluido su un dispositivo meccanico immesso nel flusso. Il termine anemometro deriva dalle parole greche “anemos”, vento e “metron”, misura. I primi anemometri meccanici furono sviluppati nel XV secolo per misurare la velocità del vento.

Anemometro vento
Anemometro BT-100

Consultando il manuale del nostro drone alla sezione “resistenza al vento”, sapremo quindi quanto vento è in grado di sopportare il nostro drone, ma non sapremo quanto vento c’è! Ed è qui che entra in gioco nell’essere utilissimo un anemometro come quello che vedete in foto qui sopra.
Semplicissimo da utilizzare basterà tenerlo fermo nella nostra mano oppure, visto che lui è munito di attacco standard, attaccarlo ad un cavalletto come questo ed il gioco è fatto. Sul display del BT-100 vedremo comparire l’esatta velocità del vento che potremo selezionare sia in metri al secondo ma anche in chilometri orari. Nello specifico il BT-100 ci dice anche la temperatura dell’aria ed ha uno schermo LCD retroilluminato.

SweItaly droni e vento

Quali Sono i Rischi

I rischi del Volo Con Vento Forte non saranno debellati del tutto neanche con l’uso dell’anemometro infatti vi invito sicuramente al buon senso ma anche a tenere bene a mente che spesso la velocità del vento in quota è maggiore di quella al suolo. Pertanto potete usare in aiuto un app come UAV-forecast ma anche il fatto che generalmente il vento aumenta di circa 0,5 metri/secondo ogni 10 metri di quota acquistata.
Una Regola non scritta ma decisamente valida è quella di controllare la velocità del vento al suolo. Se essa è di poco più bassa rispetto al limite che ha il nostro drone, NON VOLATE!
Un esempio:
Velocità vento: 9m/sec
Resistenza drone* : 10m/sec
Potreste pensare di riuscire a volare ma il margine di rischio è troppo basso pertanto il mio consiglio ripeto è quello di rimandare al volo.

*data dal costruttore

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile!
Tieniti informato sempre qui su DroneItalia.

Un abbraccio da SweItaly.


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.