Skip to main content

Droni usati, non correre rischi.

Scritto il 29/10/2024
vendere droni usati in maniera sicura

Attento alle transizioni tra privati.

Il mercato dei droni è sicuramente in ascesa, sempre più marchi ne cominciano a produrne di nuovi e l’utente, ingolosito dalle novità che mano a mano vengono aggiunte sui nuovi modelli, corrono a comprarli. Questo ovviamente fa nascere un nuovo e vastissimo mercato, quello dei droni usati. Provate a fare una ricerca nei mercatini on line di vendita usato e sicuramente troverete centinaia di prodotti e talvolta anche in ottime condizioni.

I siti on line di riferimento.

La compravendita avviene come detto in questi siti, anche se per queste macchine è sempre preferibile trovarsi faccia a faccia con il venditore e perché no, fare una prova di volo per vedere e provarne il funzionamento.

Sicuramente il sito subito.it è tra quelli maggiormente usati per chi vuole vendere il proprio drone, seguono a ruota Kijiji ed Ebay. Mettere in vendita qualcosa è veramente semplicissimo ed anche gratuito, poi sta nella bravura di chi vende proporre un prezzo appetibile ma non troppo basso. Prima di vendere un drone o qualsiasi cosa, sarebbe meglio visitare proprio questi siti e vedere altre persone a che prezzo vendono un pezzo simile al vostro.

Il lato oscuro delle vendite.

La vendita on line sicuramente è talviolta pericolosa per chi compra, tante sono le sventure che si sentono al giorno d’oggi proprio riguardo a queste transizioni on line, e quindi Drone Italia ha pensato a dare delle linee guida per non rimanere vittime di una truffa. Questo è il lato oscuro delle vendite on line.

I 5 consigli per non cadere in truffa.

Le linee guida che vogliamo darvi sono prese dal noto sito di vendita usato subito.it in collaborazione con la polizia postale,che ha stilato una classifica di 5 consigli da seguire per effettuare acquisti in totale sicurezza. E vogliamo riproporvele di seguito.

L’informazione.

La prima cosa da fare è quella di informarsi bene sul prodotto da acquistare, andando a vedere più venditori in modo da capire quale è il prezzo medio di vendita. Controllate le descrizioni, analizzate le fotografie, in modo da vedere se la stessa fotografia è stata usata in più annunci su altri siti da persone diverse. Se ne trovate varie a vari prezzi la truffa è dietro l’angolo.

Contattare l’inserzionista.

Il secondo consiglio è quello di contattare direttamente l’inserzionista tramite la chat ufficiale che in questi siti è sicuramente presente. Fare varie domande, anche scontate, che potrebbero mettere in difficoltà il truffatore che magari non ha tra le mani questo oggetto e nemmeno conosce le sue caratteristiche fino in fondo.

Non cliccare su link esterni.

l terzo punto, molto importante è quello di non cliccare su link che portano all’esterno della compravendita in un determinato sito. Ad esempio se stiamo acquistando su subito.it è bene completare la procedura di compravendita tramite le loro pagine. Sebbene i siti di compravendita più grossi, hanno già inserito un sistema di blocco dei link esterni, è importante sapere questa cosa, e non cliccare mai su link che vengono forniti dal venditore.

Pagamento sicuro.

Il quarto punto riguarda proprio il pagamento del prodotto. Bisogna scegliere sistemi di pagamento e spedizioni ufficiali. Preferibilmente bisognerebbe pagare con paypal, chiedendo una cosa molto importante. Dovete dire al venditore che non volete pagare con il metodo di pagamento paypal denominato amici o parenti. 

Se sceglieste di utilizzare questo metodo, amici o parenti, paypal non vi farò pagare il 4 % delle commissioni. Quindi se il prodotto costa 200 €, l’importo che andrete a pagare sarà 200 €. In questo modo però non sarete in nessun modo tutelati dal servizio antifrode che fornisce Paypal. Chiedete quindi di pagare di tasca vostra il 4 % in più per avere la sicurezza di ricevere il prodotto a casa vostra ed essere tutelati in caso di frode. Nessun truffatore accetterebbe queste condizioni.

Siamo sicuri che se seguirete questi consigli, porterete portare a termine il vostro acquisto di articoli usati in tutta spensieratezza. Sicuramente la maniera migliore sarebbe quella di incontrarsi di persona, ma purtroppo questa cosa non è sempre possibile. 

Speriamo che questo articolo vi sia utile, e vi chiediamo di condividerlo nei gruppi di riferimento per dare un amano a chi non è proprio ferrato sulla compravendita on line.


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.