Eachine E19 Drone
Eachine E19 Drone Copia del Famoso Boeing V22
In questo articolo vi propongo l’analisi, la prova e la recensione del drone Eachine E19. Questo piccolo drone è una copia del famoso Boeing V22 Osprey.
La Eachine ormai lo sappiamo bene, è un azienda che produce droni di fascia media e che sa farlo con criterio. In un recente articolo avevao provato l’Ex5 Un drone sotto i 250 grammi e quindi senza patentino, copia estetica del più rinomato DJI MINI Oggi invece, come anticipato, vi racconto di un nuovo drone appena uscito, che per l’onor di cronaca si colloca nella fascia droni – giocattolo, anche se lo fa con classe e qualità costruttiva elevata.
I Suoi Motori
Come abbiamo detto, il drone Eachine E19 è una copia estetica del famoso Boeing V22 Osprey della casa Americana. Insomma un elicottero a doppio rotore, realmente esistente con la possibilità di decollare in modo verticale e di modificare poi, l’inclinazione dei suoi rotori una volta in volo, per diventare così un aereo a tutti gli effetti! Questo Eachine E19 però è in realtà un quadricottero che non sfrutta la portanza delle ali una volta in volo ma usa esclusivamente la portanza generata dai suoi 4 rotori spinti da 4 motori a spazzole. Il modello essendo davvero compatto non necessità dei motori così detti brushless e così la casa Cinese ha deciso di usare i motori tradizionali per contenere i costi del modello. Personalmente mi sembra un ottima scelta per un quadricottero di questo tipo.
Da notare che nella confezione arrivano 4 eliche di ricambio. Inoltre per essere precisi la Eachine ha munito l’E19 di due motori anteriori montati con il rotore verso l’alto e quelli posteriori con il rotore verso il basso. Questo rende il modello godibile alla vista e bello durante il volo poichè durante quest’ultimo sembra quasi di vedere in effetti un aereo anzichè un quadricottero.
Camera anteriore
Con mia sorpresa durante la recensione ho scoperto che questo Eachine E19 è anche munito di una camera anteriore in grado di filmare a 1080P (Qualità molto discutibile ma c’èra da aspettarcelo).
Ad ogni modo il radiocomando ha la base per lo smartphone che riceverà le immagini direttamente dal drone grazie alla rete Wi-Fi creata dal velivolo stesso.
Luci e batterie
Il drone viene consegnato con 3 batterie e 2 caricabatterie. Ciascuna batteria dura circa 5-6 minuti.
Si possono fare dei flip a 360 gradi, munito di auto decollo e auto atterraggio e anche di illuminazione a LED rossa e blu sotto e dietro al drone. Inoltre il modello seppur senza GPS vola con l’aiuto di un barometro e di un giroscopio che lo rendono molto stabile agli interni e più che decente anche volando all’aperto ammesso che non ci sia vento davvero molto forte.
Base da tavolo per esposizione
Nella confezione dell’Eachine E19 arriva una piccola base in plastica per mantenere il drone orizzontale e fisso come fosse un oggetto di arredamento. In effetti essendo lui realizzato con cura e buoni dettagli, può anche essere poggiato sulla scrivania o dove vogliamo per dare un tocco di “aereonautico” alla nostra abitazione.
Un caro abbraccio da SweItalyAdventure