Skip to main content

Errori da Evitare con il Drone

Quali sono gli errori più comuni da evitare con il drone?

In questo articolo analizzo gli errori più comuni da evitare con il drone! Ovviamente sto parlando degli errori da evitrare in cinematografia! Ossia durante le registrazioni dei nostri filmati.
In molti video che si trovano sulla rete, nonostante si vengano scelte delle ottime musiche, può capitare di rimanere molto insoddisfatti e di non riuscire bene a capire il perchè! A proposito di musiche se vi siete persi il video su come sceglierle ve lo lascio QUI

Quali sono questi errori da evitare

Bene andiamo nello specifico. 
Il primo errore, è quello di fare delle riprese dove durante l’avanzamento del drone si faccia in contemporanea un movimento dello YO da parte del pilota. In cinematografia questo movimento è davvero poco professionale e rischia di rovinare tutto il lavoro fatto, anche se quest’ultimo è fatto bene! Quindi mi raccomando! Non importa se filamte avanti, indietro, a destra o a sinistra! Se lo fate, non fate vedere il movimento dello YO! 

errori da evitare drone

Ci sono delle eccezioni

Ovviamente ci sono delle eccezioni! 
Infatti se stiamo facendo un circle point o point of intrest che dir si voglia, risulta già scontato che essendoci già una rotazione sull’asse dello YO, siamo obbligati a non seguire questa regola! Anzi in questa condizione, oltre a questo movimento, che consiglio chiaramente di fare in automatico, possiamo aggiungere una rotazione del pan della camera così da avere un effetto migliore sul paesaggio circostante. In un altro articolo più avanti vedremo poi l’uso dei filtri

Non solo errori

Chiaramente in un solo articolo sarebbe davvero difficile mostrarvi tutti gli errori e per questo se volete approfondire vi rimando al video qui sopra dove vi spiego nel dettaglio tutti gli altri errori con esempi video molto chiari e dettagliati. Inoltre sappiate che non c’è solo una lista di errori da evitare ma anche una lista di consigli da seguire! Su DronItalia stiamo preparando un webinar che vi spiegherà tutto nei minimi particolari! Spero che questo articolo vi sia piaciuto! Un abbraccio da SweItalyAdventure

Autore:
sweitalyadventure@gmail.com
[sharethis-inline-buttons]