Ecco i nuovi filtri Soft Edge per il Mini 3 Pro
Freewell lancia nuovi filtri per questo drone sotto i 249 gr
Freewell lancia i nuovi filtri filtri soft edge per dji mini 3 pro. Tantissime sono le cose che aiutano un fotografo a trovare la giusta esposizione nelle sue fotografie, l’esposimetro per la lettura della luce ad esempio riesce a darci il giusto rapporto tempo/diaframma per il valore di esposizione che vogliamo ricercare. La lettura dell’esposizione può avvenire in vari modi come ad esempio lettura esposimetrica spot, ponderata al centro o matrix. Se non sai cosa vogliono dire queste cose allora forse è il caso di acquistare il corso base di fotografia in offerta a questo link: www.vincenzolangella.it
Quale usano i droni.
I nostri droni ad esempio usano maggiormente l’esposizione matrix, ed in questo modo solitamente abbiamo la migliore esposizione possibile. Ci sono anche metodologie diverse di scatto per ottenere una foto ben bilanciata, come ad esempio gli scatti Aeb. Vengono effettuati diversi scatti (solitamente 3, 5 o 7) a diversi valori di esposizione, e successivamente vengono fusi in uno scatto unico per avere uno scatto perfettamente bilanciato. (Guarda il tutorial dedicato).
Freewell ha quindi pensato di regalare anche al mini 3 pro un set di filtri particolare, si chiamano Soft Edge Gradient e la loro particolarità è di avere una gradazione scura che varia dall’alto verso il basso, che quindi va da scuro a chiaro.
A cosa servono?
E’ facile da intuire. Vi sono situazioni in cui esiste un forte contrasto tra la luce presente nella parte superiore del fotogramma e la parte inferiore. Pensiamo ad esempio ad una foto in spiaggia, solitamente abbiamo due porzioni di immagine esposte diversamente. La parte superiore più chiara (Cielo), e la parte sotto più scura (Scogli, sabbia, o altro). La luce del cielo poco sopra l’orizzonte è molto forte. Anche se il nostro esposimetro ha cercato di trovare il giusto compromesso, la parte più luminosa risulta bruciata.
In questi casi l’esposizione corretta potrà essere una via di mezzo. Potremmo decidere di sottoesporre la parte sotto o quella sopra. Il filtro gradiente invece ci permetterà di scurire il cielo rispetto alla parte bassa del fotogramma, ed in questo modo riusciremo ad avere uno scatto ben bilanciato senza il processo della fotografia Aeb che vi ho mostrato poco sopra.
Il pack
Il pacchetto di filtri contiene due filtri al suo interno, un SoftGnd 0.9 e un SoftGnd 1.2 la linea che dividerà il la zona chiara dalla scura, come scritto nel nome è soft, quindi avremo una variazione di colore molo dolce senza una linea netta brutta da vedere.
Non è molto utilizzabile in ambito video. Sarà difficile fare un video con solo delle scene di orizzonte tra luce e ombra, qualsiasi movimento si vedrebbe sempre una linea scura in mezzo al fotogramma.
Questi effetti possono anche essere riprodotti con i software di riproduzione, ma questo necessiterà conoscenza del software ed anche perdita di tempo per editare gli scatti. Pensiamo comunque che il risultato migliore sarà sempre dato da un filtro ed alla gestione manuale dello scatto.
Il link per acquistarli è il seguente: https://amzn.to/3SZ9KKF
Seguiranno video dettagliati sul canale youtube Vincetech, quindi vi consigliamo di iscrivervi per non perdere i contenuti futuri.
Grazie per aver letto l’articolo su Drone Itala.
Autore
Potrebbe interessarti anche
Guida Completa : Volo con Drone negli Stati Uniti
Virtual Tour il Corso di Creazione e Vendita
Scouting
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.