L’intero quartiere della Darsena si presenta oggi come una periferia anomala: da sempre legata alle attività produttive sul canale Candiano, nel corso dell’ultimo secolo ha avuto uno sviluppo urbanistico ampio e sorprendente.
Quando nel 1737 venne costruito il canale Corsini, dove ancora oggi si trovano le infrastrutture portuali, la Darsena divenne un’area produttiva molto attiva. Qui sorsero fornaci, cementifici, mulini, fabbriche di mangimi e fertilizzanti. Il paesaggio e la società di questa zona di Ravenna si trasformarono in maniera radicale.
Oggi quest’area rappresenta il fulcro dello sviluppo per la Ravenna del XXI secolo, dove nuove architetture incontrano l’archeologia industriale e la Street Art.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.