Grotta della Poesia (Roca Vecchia)
La più grande e spettacolare delle Grotte della Poesia è di forma ellittica e sorge ad una trentina di metri dal mare. E’ collegata alla più piccola da un canale che spesso viene percorso a nuoto o con delle imbarcazioni. Sebbene il loro nome sembri derivare dal termine greco “posìa”, che indicava luoghi in cui era possibile trovare acqua dolce da bere (con probabile riferimento alla presenza di una sorgente di acqua dolce oggi estinta), il richiamo alla poesia è diventato oggetto di suggestive leggende legate alle grotte, ispirate anche dalla bellezza del sito. Si narra, infatti, che le limpide acque della piscina naturale fossero particolarmente apprezzate da una splendida principessa che era solita immergervisi suscitando l’ammirazione degli uomini che la guardavano.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.