Skip to main content

FUDS Delivery Drone: logistica con droni a guida autonoma.

FUDS Delivery Drone: la start-up

FUDS Delivery Drone è una start up di Livorno, nata a fine 2020, composta da un team giovane e dinamico – sono tutti under 25 – di esperti del settore, il cui scopo è innovare la logistica da drone offrendo un servizio a 360° gradi, con l’utilizzo di droni a guida autonoma.

L’obiettivo di Fuds è quello di fornire un servizio ad hoc per la logistica che garantisca un’efficienza maggiore rispetto al trasporto con mezzi tradizionali, soprattutto in zone a scarsa percorribilità.

Il servizio Fuds ha inoltre lo scopo di dimezzare i tempi di consegna attraverso un trasporto più rapido ed efficiente, sviluppando al tempo stesso soluzioni che permettano di ridurre la percentuale di incidenti o problemi durante il trasporto.

Ovviamente siamo ancora in fase sperimentale, complice anche una normativa non ancora al passo con le innovazioni tecnologiche; ma le premesse fanno ben sperare.

Qui il sito della start-up Livornese.

Presentazione del progetto: la missione sperimentale del 15 settembre 2021

La presentazione del progetto FUDS Delivery Drone è avvenuta a Livorno lo scorso 15 settembre 2021, trasmessa in live streaming, alla presenza di numerose autorità civili e militari, tra cui il sindaco.

Partenza ore 16:30 da Livorno, presso la Fortezza Vecchia fino a raggiungere l’isola di Gorgona.

Con il loro drone “Sentinel”, dopo aver compiuto una traversata di circa 33 chilometri con una siringa e una fiala a bordo, è stata raggiunta l’isola.

Il drone ha portato un medicinale salvavita sull’isola carcere.

Ecco le parole di Federico Di Napoli, studente di ingegneria e responsabile della start up:

“Gli ambiti applicativi di questo sistema sono sostanzialmente tre, ovvero quello pedemontano, con particolare riferimento ai Comuni facilmente isolabili, quello costiero e quello marino.
Quello che i nostri droni creano è un collegamento veloce, che può fare la differenza. 
Rappresenta casomai una possibile integrazione al loro lavoro. L’obiettivo è fare in modo che durante un soccorso nessuno corra rischi”

FUDS Delivery Drone: i droni utilizzati

Drone SENTINEL ONE: il nostro drone indistruttibile!

È un drone a otto eliche coassiali progettato e realizzato ad hoc per svolgere missioni entro i 2 km in ambiente marino, costiero e pedemontano.
Il drone Sentinel One è progettato per garantire il servizio anche in condizioni estremamente avverse.

SENTINEL ZERO: un drone unico al mondo!

Si tratta di un convertiplano di piccole dimensioni ed inoffensivo per missioni costiere, insulari e pedemontane tra 1 e 18 miglia (circa 33 km).
Drone Sentinel Zero è adatto a consegne su lunghe distanze e a operazioni di tipo SAR, essendo in grado di sorvolare ettari di terreno in breve tempo.

Come è possibile effettuare queste sperimentazioni con droni autonomi?

Drone Italia ha chiesto a FUDS come abbiano ottenuto i permessi per svolgere queste sperimentazioni.

Ecco le dichiarazioni:

“Per svolgere le nostre sperimentazioni nel comune di Loro Ciuffenna abbiamo richiesto l’autorizzazione per il cubo di sperimentazione.
ENAC ha risposto che non c’è bisogno di richiedere l’autorizzazione del cubo perché l’ingresso del regolamento 947 di EASA prevede che le sperimentazioni in open category non richiedano autorizzazioni.”

FUDS Delivery Drone: il team

Ecco i componenti del team FUDS Delivery Drone:

  • Federico di Napoli – Fondatore della startup (reparti tecnici), 22 anni. Studia Ingegneria Informatica
  • Dario Romano – Fondatore della startup (reparto finanziario), 22 anni. Studia Economia e Commercio
  • Ivan Senegaglia – Progettazione Telaio Sentinel One, 25 anni. Laureando Magistrale Ingegneria Meccanica
  • Nicola Calise – Informatico, 22 anni. Studente di Informatica
  • Valentina D’Agostino – Comunicazione e Marketing, 23 anni. Studentessa Magistrale in Comunicazione d’Impresa e Politica delle Risorse Umane
  • Giacomo Bonsignori – Marketing, 22 anni. Laureato in Management for Business and Economics.
  • Giuseppe Ramalli e Roberto Rapieri – Responsabili Etruria Volo


Sperando che l’articolo vi sia piaciuto, vi invitiamo a seguirci su DRONE ITALIA.


Articolo pubblicato a Settembre 2021.

Autore: Max Barbaro

Autore:
Max Barbaro
[sharethis-inline-buttons]