Skip to main content

Il Mavic 3 Diventa Classic

Scritto il 20/01/2025
Nuovo dji Mavic 3 Classic
Nuovo dji Mavic 3 Classic
Dji Mavic 3 Classic

Il Nuovo Mavic 3 Diventa Classic. Cosa Cambia?

Il Mavic 3 Diventa Classic e ha la stessa fotocamera Hasselblad con CMOS da 4/3 a 20 MegaPixel.
Autonomia di volo massima di 46 minuti e sistema di trasmissione O3+. Lo stesso del drone originale Mavic 3, che permette di visualizzare il video sullo schermo a 1080p/60fps fino e fino a 15 km di distanza. Distanza però raggiungibile solo in alcuni paesi dovele frequenze sono libere, qui in Europa aimè siamo ben lontani da questi risultati infatti il M3 difficilmente supera i 4-500 metri.
Ma cosa cambia? La versione Classic non può contare su un teleobiettivo aggiuntivo che aveva il M3 Standard. Troviamo quindi la stessa qualità per quanto riguarda la fotocamera principale, mentre la prima rinuncia da fare riguarda la rimozione della cam dedicata allo zoom. Nota da menzionare è che lui è compatibile con i DJI RC Pro, DJI RC e DJI RC-N1 già esistenti.

Mavic 3 radio
Dettaglio camera M3 Classic

Il Comparto Video Del Mavic 3 Classic

Per quanto riguarda il comparto video, la fotocamera di Mavic 3 Classic può girare filmati fino a 5,1K/50 fps, 4K/60 fps e 1080p/60fps. Utilizza le codifiche in H.264 e H.265 e fa slow motion in 4K/120fps e 1080p/200fps.
Sia foto che video possono essere catturati in formati non compressi, quindi in RAW a 12 bit e in D-Log a 10 bit. Decisamente una camera molto prestante. Il sensore fotografico inoltre è dotato di una lente con focale equivalente a 24 mm, apertura variabile tra f/2,8 e f/11 e consente quindi di accedere a 12,8 stop di gamma dinamica nativa.

Tra le altre caratteristiche della fotocamera di Mavic 3 Classic, progettata in collaborazione con Hasselblad, troviamo la Hasselblad Natural Colour Solution, che riproduce direttamente foto e video con colori genuini e accurati, e il sistema HLG per la fotografia ad alta gamma dinamica, pensato per realizzare filmati che non richiedono la regolazione del colore in post-produzione. Non manca anche una modalità video di ripresa notturna riduce il rumore visivo per consentire riprese più nitide, anche in scenari con scarsa illuminazione come albe e tramonti.

M3 classic scatto notturno
scatto notturno M3 Classic

Le Funzionalità

Per finire troviamo anche le altre classiche funzionalità tipiche di Mavic 3, che fanno uso di algoritmi di intelligenza artificiale, come ad esempio il sistema ActiveTrack 5.0, MasterShots e le modalità di ripresa automatiche QuickShots, oltre al supporto per gli stili di ripresa in timelapse, hyperlapse e panorama.

Non manca anche la funzione Cruise Control che consente ai piloti di impostare una velocità di volo costante per il proprio drone, consentendo di concentrarsi esclusivamente sulle riprese e riducendo al minimo le vibrazioni della fotocamera dovute al controllo manuale della velocità. Per quanto riguarda la condivisione dei file, Mavic 3 Classic integra la connettività Wi-Fi 6 che permette di sfruttare l’opzione QuickTransfer per inviare foto e video ad uno smartphone a circa 80 MB/s, senza bisogno di connettersi al radiocomando.

Per quanto riguarda la dotazione di sensori, ne troviamo 8 visivi per la rilevazione degli ostacoli che vanno ad affiancarsi al sistema APAS 5.0 che permette di pianificare percorsi autonomi. Presente anche la funzione Return to Home che scansiona l’ambiente sino a 200 metri di distanza e permette di pianificare il miglior percorso di rientro. Non mancano ovviamente tutte le classiche funzioni ADS-B, GEO 2.0 e tutte le certificazioni per operare negli Stati Uniti (autorizzato dalla FAA) e in Europa, grazie al conseguimento della prima certificazione C1 al mondo per un drone di categoria A1.

Il Mavic 3 Diventa Classic
Mavic 3 CLASSIC

Le Perplessità

Ciònonostante abbiamo grandi perplessità sui prezzi che al momento si equivalgono troppo con la versione standard. Infatti:

– Dji Mavic 3 Standard
– Dji Mavic 3 Classic radio senza display
– Dji Mavic 3 Classic con display
VEDI IL VIDEO QUI

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile!

Un caro saluto // SweItaly.


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.