Insta 360 Rs. Eccola in anteprima per Drone Italia

Ecco l’ultima nata in casa Insta 360
Insta 360 Rs. E’ stata appena presentata la nuova camera della insta 360 una nuova action cam con obiettivo intercambiabile più versatile al mondo.
Per chi conosce già la precedente versione ovvero la ONE R, non vedrà grossi cambiamenti estetici ma la ONE RS, sviluppata proprio sulla basa della ONE R, vanta un miglioramento dell’esperienza e delle performance di tutto rispetto.
Tre diversi obiettivi
Con la nuova ONE RS è possibile scegliere tra 3 diversi obiettivi intercambiabili, e la possiamo utilizzare come videocamera 4K, come una videocamera 360 a 5.7K, oppure come action cam grandangolare da 5.3K, un pò come il vecchio modello.
In definitiva questa ONE RS “Twin Edition” rappresenta il compromesso ideale per coloro che vogliono sia una videocamera grandangolare che una a 360.
La camera arriva in una confezione classica INSTA360 dove all’interno troviamo:
- L’ Obiettivo Boost 4K,
- L’ obiettivo 360,
- la batteria,
- Il nucleo,
- Il telaio di montaggio e un copriobiettivo.
Tutti i nuovi obiettivi e componenti sono compatibili con il nucleo ONE R, così da poterli utilizzare anche con la vecchia versione.




Quali sono i punti di forza?
Ovviamente la sua Modularità unita alla Versatilità – studiata in modo che per cambiare l’obiettivo sia un gioco da ragazzi.
Altra importante caratteristica è l’obiettivo Boost 4K che ha un sensore 1/2″ 48MP che ne migliora la qualità d’immagine offrendo prestazioni ottime anche in scarsa luminosità.
Poi c’è la Stabilizzazione FlowState. Una Stabilizzazione immediata, simile ad un gimbal, che da adesso è integrata direttamente all’interno del dispositivo.
Un altro bel salto in avanti è stato fatto con l’audio. E’ notevolmente migliorato, ci sono 3 microfoni. Abbiamo un algoritmo aggiornato e la cover antivento sul microfono che funziona davvero molto bene!
La camera ovviamente è Impermeabile fino a 5m ed ha un nuovo telaio di montaggio. La copertura antivento, il dispositivo di sganciamento rapido, e il sistema di dissipazione del calore son davvero ben fatti.
Altra novità è l’ ACTIVE HDR, che in alcuni scenari come il tramonto o l’alto contrasto tra luci e ombre, offre immagini uniche. Pensate che non esiste un’altra action cam con HDR praticamente privo di effetto ghosting.
Cosa cambia rispetto alla One R?
Innanzi tutto una batteria più performante, dura il 21% in più. La parte audio è notevolmente migliorata adesso ci sono 3 microfoni audio che permettono una grande resa sotto il profilo dei suoni.
Nei 3 obiettivi ovvero il nuovo boost 4k , il grandangolare 4k e il grandangolare da 1 pollice, abbiamo una migliore risoluzione 4k 60fps flowstate, uno zoom istantaneo, e una wifi per il trasferimento immagini 67% più veloce del modello precedente e chi usa queste camere sa quanto sia importante questo aspetto. Inoltre nel boost 4k abbiamo la modalità schermo panoramico 6k.
Tutte queste caratteristiche migliorate si devono ad un Processore aggiornato
La rivoluzione è l’Hdr.
Molto interessante è la Stabilizzazione FlowState con l’Obiettivo Boost 4K e con l’Obiettivo grandangolare da 1 pollice e questa camera sotto questo aspetto è davvero ottima, perché grazie ad un potente algoritmo fornisce una stabilizzazione simile a quella di un gimbal senza dover usare accessori esterni.
Altra funzione di rilievo è l‘Active HDR usabile con l’obiettivo Boost 4K una nuova modalità video HDR che si usa negli sport d’azione.
Se si attiva l’HDR, il video resterà stabilizzato anche quando ci muoviamo, i dettagli delle luci e delle ombre verranno esaltati così da avere un risultato finale incredibile.
Sempre con l’Obiettivo Boost 4K è possibile usufruire della Modalità Widescreen 6K ovvero registrare filmati 6K ultra-dettagliati per la visualizzazione a schermo panoramico.
Zoom digitale fino a 2.7 x
Con l’obiettivo 360° potremo usare il Selfie Stick Invisibile che ci permette di effettuare riprese sul soggetto in terza persona o dalla prospettiva di un drone.
Una delle cose più belle di queste camere è la possibilità del Reframing a 360 ovvero si riprende la scena con l’ Obiettivo 360° e poi grazie alla APP si sceglie l’inquadratura iniziale. Si aggiunge poi un keyframe ogni volta che vogliamo cambiare la prospettiva e si genera il file finale!
Ma se siamo in difficoltà, c’è un modo ancora più semplice infatti sempre usando la app con la funzione Snap Wizard. Basterà muovere il telefono o scorrere il dito sullo schermo per reinquadrare cosa vogliamo e tutte le modifiche sono pronte per essere esportate e condivise.
Altra interessante funzione è lo Zoom immediato digitale fino a 2.7 x su un soggetto a registrazione in corso, senza bisogno di impostarlo in anticipo.
Insomma una camera ottima per molti usi che trovate a questo link: https://www.insta360.com/sal/one_rs?insrc=INRKK3W

Grazie per aver letto l’articolo su Drone Italia e grazie a Insta 360 per averci concesso un’anteprima del prodotto.
A questo link guardate il video di Bighenet in anteprima Italiana https://youtu.be/hESDy-WvTM8
Autore
Potrebbe interessarti anche
Guida Completa : Volo con Drone negli Stati Uniti
Virtual Tour il Corso di Creazione e Vendita
Scouting
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.