Limited Open Category: probabile estensione fino al 2024
Ottime notizie per i droni senza marcatura di classe
Ottime notizie per chi possiede ed utilizza droni senza marcatura di classe. Sembrerebbe infatti che ci siano dei ritardi nell’approvazione degli Standard EASA per la marcatura di classe, il che lascia presagire un eventuale proroga di un anno sulla scadenza delle Limited Open Category, attualmente prevista per il 1° gennaio 2023.
Sono stati proprio gli Stati membri ad avanzare questa richiesta e se, come ci auguriamo, la Commissione Europea accetterà la proposta di rinvio, la nuova data di scadenza delle Limited Open Category sarà il 1° gennaio 2024.
Quando è prevista la decisione sul rinvio?
La decisione sul rinvio al 2024 è prevista entro il primo trimestre 2022, e se EASA dovvesse accettare la proposta avanzata dagli Stati Membri significherebbe che potremmo ancora utilizzare i nostri droni senza marcatura di classe, seguendo le regole stabilite nella Limited Open Category, per quasi altri due anni.
Il declassamento in A3, di molti di questi droni, sarà cosi rimandato di un anno.
Cosa accadrà ai droni senza marcatura dopo il 1 gennaio 2024?
Dopo il 1° gennaio 2024 ,tutti questi droni senza marcatura potranno essere condotti nella classe C0 se hanno un peso inferiore a 250g oppure, se avranno un peso superiore a 250gr e fino a 25kg, come abbiamo detto in precedenza, saranno declassati in A3.
Questi droni, però, potranno comunque essere utilizzati nella categoria Specific.