Mavic 3 e Mini 3 pro come mai prima d’ora
Incredibile aggiornamento sui droni
Dji con l’uscita del Dji Mavic 3 Pro ha portato un’ulteriore innovazione. E questa volta l’ha fatta veramente grossa. Ma partiamo con ordine. Quando uscirono i nuovi visori Goggles 2, i famosi leakers Osita e Jasper fecero vedere una schermata di questi occhiali molto interessante. In questa schermata si vedeva benissimo la possibilità di collegare un mavic 3 e un mini 3 pro al nuovo visore. Visto che la notizia venne fuori prima dell’uscita ufficiale, i possessori di questi droni erano in visibilio. Pensare di pilotare i droni con questi nuovi visori era una gradita novità. Purtroppo il giorno della presentazione invece, questa possibilità non fu rilasciata, scatenando la delusione di moltissimi utenti.
La svolta
Invece il 25 aprile, dji rilascia il Mavic 3 pro e contestualmente aggiorna la versione anche della Dji Fly App portandola alla versione 1.10.0.
Si aggiornano anche altri tre firmware, quello del Mavic 3, quello del Mini 3 pro e quello del Mavic 3 Classic. Firmware che finalmente porta alla piena compatibilità con i visori Dji Goggles 2 e Dji Goggles integra. Anche qui piccola delusione per i possessori dei visori Goggles V2 che non saranno compatibili con questo aggiornamento.
Finalmente quindi i droni sopraelencati compreso il nuovo mavic 3 pro, potranno essere pilotati in fpv quasi come avessimo a che fare con il Dji Avata. Con l’ausilio del Motion controller 2 infatti è ora possibile pilotare questi droni come mai prima d’ora. Vi lasciamo al video di Vincetech che vi spiega passo passo tutta la procedura per poter collegare visori, droni e motion controller.
Ricordiamo che volare in fpv, secondo il regolamento europeo dei droni prevede l’utilizzo di un osservatore al vostro fianco.
Esperienza di volo unica come mai prima d’ora
L’esperienza di volo è unica, non paragonabile a quella a cui siamo abituati fino ad oggi. Pilotare con il motion controller 2 è una esperienza completamente nuova e rivoluzionaria, solo chi ha provato con le sue mani potrà capire di cosa stiamo parlando. La somiglianza con Avata è impressionante, pensare che Dji ha reso questo drone simile al drone FPV di casa Dji gli rende molto merito. Ancora una volta Dji si dimostra leader nel suo settore e porta una grandissima innovazione sui droni che erano già immessi sul mercato.
Questo articolo vuole informarvi sulle novità appena introdotte e vi spiega quello che oggi sarà possibile fare, ma dobbiamo per onestà testare a fondo questa tecnologia per chiarire alcuni punti, quali il segnale, la modalità Fcc, le tipologie di riprese e tanto altro. Quindi vi invitiamo a restare sintonizzati sui nostri canali social per non perdervi futuri aggiornamenti su questo argomento.
Acquista il mini 3 pro qui: https://amzn.to/3AApsno
Acquista i Goggles integra qui: https://amzn.to/3Ayc4QJ
Acquista il Dji Rc Motion 2 qui: https://amzn.to/449Mz64
Grazie per aver letto l’articolo su Drone Italia.
Autore
Potrebbe interessarti anche
Guida Completa : Volo con Drone negli Stati Uniti
Virtual Tour il Corso di Creazione e Vendita
Scouting
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.