Skip to main content

Mavic3 Meglio Tardi Che Mai

Scritto il 29/10/2024
mavic 3 meglio tardi che mai

È proprio il caso di dirlo! Mavic3 meglio tardi che mai.
Recentemente i produttori immettono sempre più spesso sul mercato droni con caratteristiche all’avanguardia che però al momento del lancio non sono ancora perfettamente integrate.
E’ successo con tanti droni della concorrenza, ma sino ad ora DJI leader asiatico di settore, ne era rimato indenne.

Con il DJI Mavic 3, presentato al pubblico lo scorso anno, presenta lo stesso difetto.

Alcune modalità di volo, che tra l’altro costituiscono un valore aggiunto per il Mavic 3, sarebbero state implementate entro il gennaio 2022 ma solo ora verso fine febbraio tutto sembra davvero funzionare.

Mantenute Le Promesse

Mavic 3, mantenute le promesse di DJI, ora il drone ha tutte le funzioni preannunciate, il produttore cinese ha mantenuto le promesse e con l’ultimo firmware del 24 gennaio ma solo da poco tutto funziona davvero! Abbinato alla nuova versione della applicazione di controllo, ha completato il funzionamento di tutte le modalità di volo avanzate per il DJI Mavic 3 e risolto bug minori come orizzonte inclinato e altro.

Finalmente i felici possessori del Mavic 3, potranno usufruire dei tanto attesi MasterShots (tipo di riprese automatiche di grande effetto e alla portata di tutti, della modalità di inseguimento di un soggetto denominata Active Track, e di un miglioramento del rilevamento ostacoli.
Dato che il DJI Mavic 3 ha tra i suoi punti di forza un corposo numero di sensori per l’evitamento degli ostacoli anche se quest’ultimo si è rilevato non molto migliore della vecchia generazione.

La situazione attuale :

ecco la situazione attuale per il Mavic 3:

Aggiunti QuickShot inclusi Dronie, Rocket, Circle, Helix, Boomerang e Asteroid.
Aggiunta la modalità Panorama, in grado di catturare in alta risoluzione.
Aggiunto scatto a raffica.
Aggiunto zoom digitale per la modalità video normale.
Aggiunti 4K/60fps e regolazione EI manuale per MasterShots.
Aggiunto il Color Display Assist per il profilo D-Log.
Aggiunto Trasferimento rapido.
Aggiunti zoom e D-Log per FocusTrack durante la registrazione di video.
Aggiunto supporto per impostare l’altitudine RTH per Advanced RTH.
Aggiunta la modalità USB per Mavic 3 Cine per la copia dei dati.
Precisione ottimizzata della correzione del colore.
Area dell’immagine ottimizzata per le foto Timelapse.
Aumento della nitidezza dell’immagine della Telecamera quando si scatta ad alto ingrandimento.
Aggiunto supporto a DJI RC Pro per l’output di filmati HDMI puliti.
Aggiunto supporto per DJI RC Pro per memorizzare nella cache i video e scaricare video originali su una scheda SD esterna.
Aggiunto supporto per utilizzare DJI RC Pro con DJI Air 2S.
Risolti alcuni bug minori. Mavic3 meglio tardi che mai

Spero questo articolo vi sia piaciuto ed ovviamente restate aggiornati su DroneItalia per altre info.
Un caro abbraccio SweItalyAdventure.
A proposito! Se questo articolo ti è piaciuto puoi seguire la mia playlist della rubrica “Giornalismo Dronistico” QUI.

Vedi il video QUI


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.