Skip to main content

Dji comincia a riciclare i droni?

Sarà un mix tra Mavic Mini e Mini 2

MINI SE il drone riciclato? Tantissimi sono i droni inoffensivi a basso costo che sono usciti o stanno per uscire. Questi droni stanno facendo letteralmente balzare in alto le loro vendite. Ovviamente sappiamo benissimo che Dji ha una qualità molto elevata nel loro standard di prodotti, e per questo motivo il prezzo è anche maggiore.

la versione Low Cost.

Ma a sorpresa, DJI lancerà un nuovo drone. Una versinoe, sembrerebbe dai primi leak low cost (si presume attorno ai 250 € circa). Il nome del nuovo drone è MINI SE, un drone che mescola un pò le carte e lo rende una via di mezzo tra il Mavic Mini ed il Mini 2.

mini se specifiche
mini se confezione

La batteria

Dalle fotografie possiamo notare anche che la batteria è quella del mini 2, una Lipo al posto della Lion che soffriva i classici cali di tensione e facevaeva perdere addirittura quota al drone in fase di volo.

Ecco le migliorie.

Si perchè sembrerebbe che le migliorie rispetto ad un mavic mini sono essenzialmente, le eliche che saranno quelle del mini 2, ed a questo punto anche i braccetti rigidi, e presumibilmente anche i motori. Ricordiamo infatti che il problema più grande del mavic mini erano proprio le eliche. In questo video infatti vi mettevo in guardia da questa criticità.

Niente Ocusync

Non solo upgrade però per questo MINI SE, infatti notiamo che la trasmissione sarà ad una banda e che quindi con molta probabilità non satà dotato del celeberrimo ocusync. Avremo quindni grosse interferenze rispetto al Mini 2 in fase di volo e perdita di segnale. Il radiocomando sembra però molto simile a quello del mini 2, cosa che personalmente ritengo molto importante. Solo chi li ha provati entrambi può constatare che l’esperienza di volo sui comandi è nettamente migliore rispetto al radiocomando del mavic mini.

Bluethooth

Vi è presente anche il bluethooth, che consentirà il trasferimento di video e foto sul device, un pò come avviene nel mini 2 con il quick transfer.

Presenti i vari QuickShot come Dronie, Circle, Helix, e Rocket, la camera è un sensore da 1/2.3 12MP, con foto in 4:3 4000×3000 16:9 4000×2250. I video sono a 2.7 K 25/30p Full Hd a 25/30/50/60p.

Il prezzo non si conosce ancora, ma pensiamo che se questo drone vuole concorrere ai nuovi droni Low Cost di Hubsan, Fimi, Parrot non potrà essere superiore ai 300 €.

Questa potrebbe rivelarsi, da parte di DJI, un’altra mossa geniale che porterà a nuove vendite su questa fascia di drone.
Restate su DRONE ITALIA per i futuri aggiornamenti.

Autore:
VINCETECH
[sharethis-inline-buttons]