Nuova funzione Mini 2 con Mavic Maven
Funzione inedita nel drone sotto i 250 gr.
La migliore applicazione per il Mini 2 dopo il rilascio degli Sdk è sicuramente Mavic Maven. Per ora solo per Beta Tester, ma a brevissimo sarà rilasciata per tutti. Anche ios rilascia il software development kit che permette a sviluppatori di terze parti di sviluppare delle applicazioni compatibili con il drone di casa Dji. Non solo mini 2, ma anche Dji mini se e Dji Mavic Air2 S.
Tolto il limite più grande
Il limite più grosso del piccolo drone sotto i 250 gr. E’ sicuramente la mancanza della funzione waypoint, oltre che ovviamente ad altre funzioni per alcuni utenti fondamentali, come il follow me o l’active track. Nei waypoint questa funzione è sicuramente una delle migliori, già tempo fa l’avevamo provata con il Dji mavic air e la missione che avevamo riprodotto era stata compiuta alla perfezione.
Gli ultimi aggiornamenti l’hanno migliorata
Ma con gli ultimi aggiornamenti è doveroso dire che è stata migliorata notevolmente, grazie al suo sviluppatore Michele Vangnetti, un ragazzo di San Marino che si è adoperato alla creazione di una app che oggi è al primo posto nell’apple store tra le applicazioni a pagamento.
Mavic Maven con l’ultimo aggiornamento per ios, introduce una funzione importantissima. Una funzione presente in droni di fascia superiore come mavic air, mavic air 2 s, e mavic pro 3. Stiamo parlando dello spotlight. Andatevi a vedere il mio video per capire di cosa stiamo parlando qui: https://www.youtube.com/watch?v=i1whIY7eESY. Una funzione per me fondamentale per la creazione di contenuti di alto livello con veramente poca fatica. Spotlight, consente di selezionare un soggetto, ed il drone lo terrà bloccato nella sua inquadratura qualsiasi movimento egli faccia.
Spotlight
La funzione in Mavic Maven non si chiama Spotlight ovviamente, ma si attiva tramite la funzione Copilot che viene fornita dalla app. Questa funzione probabilmente da un professionista potrà sembrare inutile, ma riteniamo invece che sia veramente una svolta nella creazione di filmati con il proprio drone. Senza alcuna fatica si possono ricreare delle inquadrature professionali, senza sbavature. Siamo veramente felici che sia stata rilasciata in questo aggiornamento.
Ecco le caratteristiche
Le principali caratteristiche di questa applicazione:
- – Missioni Waypoint
- – Track me con funzione GPS
- – Possibilità di usare visori per la realtà aumentata VR
- – Geofence poligonale
- – Possibilità di muovere il gimbal con il movimento della vostra testa con occhiali VR
- – Modlità co-pilot
- – Creazione di missione con spirali automatiche
I droni compatibili ad oggi sono:
- – Mavic Mini
- – Mavic 2 Enterprise Dual
- – Mavic 2 Enterprise
- – Mavic 2 Pro
- – Mavic 2 Zoom
- – Mavic Pro Alpine
- – Mavic Pro Platinum
- – Mavic Pro
- – Mavic Air
- – Mavic Air 2
- – Spark
- – Mini 2 (per ora solo Beta tester)
- – Mini 2 SE (per ora solo Beta tester)
- – Mavic Air 2 S (per ora solo Beta tester)
L’applicazione è scontata
L’applicazione è stata scontata ed ora costa 9,99 €uro. Crediamo che sono soldi che possono essere spesi tranquillamente visto le features che regala. E’ doveroso anche ricordare che se si usa qualsiasi applicazione Dji eventuali danni non saranno coperti da garanzia. Quindi l’uso è sempre a vostro rischio.
Ci sono tante app di terze parti in questo momento sul mercato, la più famosa è sicuramente Litchi che però adesso sembra non funzionare a dovere, ho fatto un test che trovate in questo mio video https://www.youtube.com/watch?v=cPJq2qvlcI0.
Grazie per aver letto l’articolo su Drone Italia.
Autore
Potrebbe interessarti anche
Guida Completa : Volo con Drone negli Stati Uniti
Virtual Tour il Corso di Creazione e Vendita
Scouting
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.