Skip to main content

PowerVision PowerEgg l’Uovo che vola!

Recensione del drone PowerVision PowerEgg l’Uovo che vola!

uovo volante della powervision

PowerVision PowerEgg. L’Uovo che vola è probabilmente il drone più particolare della storia!  (Ossia la potenza dell’uovo), è un drone prodotto dall’azienda PowerVision.
Un azienda che ha dimostrato seppur in modo particolare ed originale di saper fare le cose fatte bene! Con il loro PowerEgg, la PowerVision ha creato non solo un drone con le carte in regola per stare al passo con i tempi ma anche di saperlo fare con “stile” ed in modo originale! Vediamo però di capire se questa originalità è solo apparenza o se c’è anche del concreto! 

PowerVision PowerEgg è un uovo che vola ma come lo fa?

Non c’è bisogno di troppi giri di parole per capire da soli che l’aereodinamicità del drone PowerEgg non sia delle migliori. Ma allora perchè la PowerVision ha deciso di utilizzare questa strana forma ad uovo per realizzare il loro drone? Partiamo per gradi.

powervision egg drone
drone uovo powervision poweregg uovo che vola

La forma del PowerVision PowerEgg l’Uovo che vola! È a caso?

Sicuramente NO! La PowerVision ha certamente deciso di utilizzare questa forma ad uovo per motivi ben precisi! Infatti l’azienda ha voluto creare qualcosa che potesse contenere tutto il necessario in una forma il più possibile compatta. C’è da specificare che il drone è uscito in un periodo dove non c’èra ancora la soglia dei 250 grammi come misura di peso sotto la quale non servono particolari attestati. Detto questo però PowerVision è riuscita a mettere su un drone tuttosommato compatto, una camera 4K a 60FPS, un gimbal a 3 assi, un sistema GPS di elevata qualità, dei carrelli retrattili di atterraggio così come i bracci del drone.

modulo wifi powervision poweregg

La tecnologia nel drone uovo PowerVision PowerEgg.

Il drone a forma di uovo ha un modulo Wi-Fi tutto particolare. Infatti a differenza di molti altri competitor il PowerVision PowerEgg necessità di un modulo Wi-Fi esterno da applicare e collegare direttamente al radiocomando del drone e successivamente poi allo smartphone che sarà utilizzato direttamente tramite l’applicazione dedicata!

La forma dell’uovo del PowerVision PowerEgg

Il drone presenta non solo i bracci con le eliche richiudibili in modo automatico ma anche i carrelli di atterraggio (che si ritraggono e si aprono automaticamente in fase di decollo e/o atterraggio), ma anche un coperchio superiore che contiene una batteria 4S ai polimeri di litio molto capiente che fa volare il drone uovo per quasi 25 minuti reali. Un risultato vista la stazza del drone davvero da invidiare! Specialmente se confrontato a droni che in quel periodo come il Karma di GoPro facevano a stento 20 minuti!

comparto batteria powervision

Vi anticipo che la PowerVision, dopo l’uscita del primo powerEgg, ha fatto uscire un modello più compatto e dalle caratteristiche ancora migliorate e che con grande probabilità proveremo proprio qui su DroneItalia. Un abbraccio daSweItalyAdventure

poweregg led

poweregg chiuso

modulo wifi poweregg

Autore:
sweitalyadventure@gmail.com
[sharethis-inline-buttons]