Skip to main content

Raduno Uas Camp Liguria di Drone Italia

Scritto il 29/10/2024
uas camp liguria

Terminato il raduno a Rapallo

Il raduno Uas Camp Liguria, organizzato da Drone Italia, è giunto al termine con grande successo. Questo evento, pensato appositamente per gli appassionati di droni, rappresenta una delle iniziative più apprezzate dell’associazione, che sin dalla sua fondazione ha sostenuto il movimento Drone in Italia. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questo emozionante raduno e il contributo fondamentale di Maurizio Barberis, che ha reso possibile la sua realizzazione.

La Storia di Uas Camp

L’Uas Camp, nato a Senigallia e poi estesosi in Piemonte, Toscana, Roma e, infine, Liguria, ha dimostrato di essere un format di grande successo nel mondo dei droni. In ogni luogo, il supporto delle persone locali è stato essenziale per stabilire una comunicazione efficace con il Comune di riferimento e ottenere il patrocinio necessario. È importante sottolineare che il raduno non sarebbe stato possibile senza il contributo prezioso di coloro che si sono dedicati a questo obiettivo.

Per il raduno in Liguria, vogliamo ringraziare Maurizio Barberis, che ha giocato un ruolo fondamentale nella sua realizzazione. La collaborazione tra Drone Italia e le persone del luogo è stata determinante per garantire il successo dell’evento in questa splendida regione costiera.

Apprendimento e Divertimento

Durante l’Uas Camp, i partecipanti sono stati divisi in due gruppi: principianti ed esperti. I piloti esperti come Vincenzo Langella, Simone Biagini e Mauro Messena hanno condiviso le loro conoscenze e insegnato le migliori tecniche di volo, con un’attenzione particolare alla sicurezza nell’uso degli Uas. L’interesse dimostrato dai partecipanti attraverso le loro domande ha sottolineato l’importanza di queste sessioni formative.

Inoltre, il raduno ha offerto l’opportunità di incontrare due famosi youtuber nel campo dei droni, Bighenet e Vincetech, che hanno reso l’esperienza ancora più speciale.

villa tigullio

Un Raduno Nazionale

L’Uas Camp Liguria ha attirato partecipanti entusiasti provenienti da tutta Italia, tutti desiderosi di condividere la loro passione per i droni. La location scelta per l’evento, Villa Tigullio, ha regalato una vista panoramica mozzafiato sul mare Ligure, creando un’atmosfera unica.

Durante il raduno, si sono tenuti due workshop molto importanti. Il primo è stato condotto da Mauro Messena, videomaker professionista e presidente dell’associazione, che ha insegnato come realizzare riprese con i droni e migliorare il montaggio video con l’aggiunta di effetti sonori. Anche Orietta, una donna over 80, ha partecipato con entusiasmo, dimostrando che non c’è età per imparare qualcosa di nuovo.

orietta

Nel pomeriggio, Alessio Giusti, fondatore di Flybry e Istruttore di Volo ed Esaminatore Certificato da ENAC, ha tenuto una lezione informativa sulla normativa, rispondendo alle domande dei partecipanti e consegnando i diplomi di partecipazione.

Contest Il momento decisivo

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare al contest fotografico “Il Momento Decisivo“, con il tema centrato su Rapallo. La foto vincitrice, scelta dall’esperto fotografo documentarista Luca Bracali, sarà esposta sul ledwall di benvenuto della città di Rapallo, un riconoscimento straordinario per il talento dei partecipanti.

Il futuro di Drone Italia

Drone Italia sta già pianificando nuovi format e eventi per i suoi iscritti. Restate sintonizzati sul nostro blog per le ultime novità e non perdete il prossimo Uas Camp, in programma per il 14 ottobre in Piemonte. Attenzione anche il 7 ottobre per un nuovo format che presto sarà annunciato.

Vogliamo esprimere la nostra gratitudine al Comune di Rapallo, alla Regione Liguria, a Maurizio Barberis, a tutti gli sponsor e ai partecipanti provenienti da ogni angolo d’Italia. Grazie per credere in Drone Italia e per rendere ogni raduno un successo straordinario. L’Uas Camp Liguria è stato un altro importante capitolo nella storia dell’associazione e non vediamo l’ora di condividere altre avventure con voi nel futuro.


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.