Skip to main content

Sblocco della zona Geo. Senza non voli più

Scritto il 29/10/2024
sblocco zona geo

Anche su Roma cambia la modalità di sblocco

Lo sblocco della zona Geo è una modifica importante che vogliamo segnalare ai nostri lettori e riguarda il volo nelle NFZ segnalate dalla cartina all’interno della mappa dell’applicazione Dji Fly. Attenzione perchè stiamo parlando di aggiornamenti che sono stati implementati da poco, e quindi vogliamo che prestiate la massima attenzione, qual ora dovesse capitarvi di volare in zone simili. Dovete sapere infatti che l’applicazione Dji Fly non è in linea con le mappe di D-Flight e a volte potrebbe capitare di trovarsi in una zona con tutti i permessi del caso e non poter armare il proprio drone. Questo metterebbe a rischio anche un vostro importante lavoro.

Analizziamo la zona di Roma LI P244

Leggendo il nome della zona ci accorgiamo subito di essere all’interno di una zona proibita e per volarci è sufficiente chiedere il nulla osta alla prefettura di Roma. Una volta ottenuti i permessi, anche se abbiamo un attestato A1-A3 o A2, rispettando i requisiti del regolamento UAS, potremmo volare senza nessun problema. Se non conoscete la differenza tra le zone P, R e D vi rimandiamo al nostro articolo specifico https://droneitalia.online/sorvolo-zone-p-r-e-d-cosa-ce-da-sapere/

Il problema, tuttavia, è evidente quando apriamo la mappa Dji dall’applicazione del drone. Questa zona è completamente diversa dalle mappe ufficiali di D-Flight ed è pertanto segnalata come se fosse una No Fly Zone. Questo purtroppo fa sì che, nel momento in cui dobbiamo andare ad armare i motori in queste tipologie di zone, verrà visualizzato un messaggio di alert e il nostro drone non armerà i motori, non potendo decollare. Abbiamo fatto una prova con un drone non aggiornato alla Dji Fly 1.10.1, ma bensì con un drone aggiornato alla Dji Fly 1.6.6 e abbiamo notato subito una differenza importante. Il drone non aggiornato volerà tranquillamente senza richiedere il permesso, mentre quello aggiornato come detto non si armerà. Entrambi i droni hanno però la stessa identica mappa installata quindi il problema non deriva da quella, ma da qualche aggiunta fatta negli aggiornamenti che i droni hanno ricevuto negli ultimi tempi. Purtroppo non riusciamo a dirvi con precisione da quale aggiornamento c’è stato questo cambio.

sblocco zona geo
mappa D-Flight ufficiale
sblocco zona geo
mappa dell’app Dji Fly

Come bypassare il problema

Tranquilli però, ora vi spieghiamo la procedura per sbloccare il volo. Andiamo al seguente sito internet https://fly-safe.dji.com/home, accediamo con i dati del nostro account Dji e andiamo a inserire i primi dati. Vi segnaliamo che questa procedura si può fare solo con un pc e non si riesce a fare ad oggi tramite l’applicazione. Ci auspichiamo che Dji implementi questo sistema il prima possibile per consentire lo sblocco anche direttamente in app.

Clicchiamo su “Gestione dispositivo” e, muniti del codice seriale del drone, compiliamo i campi. Successivamente, andiamo su “Management Pilota” e inseriamo i dati richiesti. Una volta salvati questi dati, saranno memorizzati all’interno del nostro database. Ora siamo pronti a richiedere lo sblocco. Clicchiamo quindi su “Nuova richiesta di sblocco”, diamo la conferma e scegliamo lo sblocco personalizzato o la zona di sblocco. Vi suggeriamo di scegliere “Sblocco personalizzato” e di cliccare su “Conferma“.

Compila tutti i campi

Inseriamo quindi il nostro drone nel campo “Dispositivi” che abbiamo aggiunto precedentemente e compiliamo il campo “Pilota“. Clicchiamo su “Avanti“. Ora clicchiamo su “Poligono” o “Cerchio” e disegniamo la zona in cui desideriamo volare, compiliamo le date di attivazione dello sblocco, l’altitudine e la motivazione. Inseriamo il permesso ottenuto nel campo “Carica“. Nel caso di Roma, per la zona LI P244, basterà il nulla osta ricevuto dalla prefettura.

Cliccate su “Finito” e attendete la risposta di Dji che sbloccherà la zona se tutti i passaggi sono stati effettuati correttamente. Ci vorranno circa 15 minuti per avere la risposta, a volte anche meno. Ricevuto lo sblocco, collegate il drone al radiocomando ed entrate nelle impostazioni, scegliete “Sblocca zona Geo“. Con il drone connesso (quello che avete registrato con il codice seriale), date tutti gli “ok” che vi verranno chiesti e la zona sarà sbloccata. Controllate sempre dove andrete a volare.

Una volta ottenuto i permessi da parte di Dji, una volta che collegherete il drone alla dji fly, recandosi nelle impostazioni e in sblocca zona Geo troverete il relativo permesso per lo sblocco. Lo sblocco verrà fatto solo con il drone che avete registrato, quindi se volete volare con più droni, in fase di sblocco dovrete per forza inserire tutti i droni interessati.

sblocco zona geo

Controllate sempre prima di volare

L’invito è quello di controllare preventivamente la vostra zona di volo, non solo su D-Flight ma anche sulle mappe di Dji Fly app. In questo modo eviterete brutte sorprese. Questo sistema migliorerà sicuramente in futuro. Riteniamo ovviamente giusto che se in una determinata zona è richiesto il permesso di volo, il nostro drone debba verificarne i relativi permessi ottenuti prima di decollare. Questo sarà un primo segnale che limiterà i voli non autorizzati. Per dovere di cronaca, questo succedeva già nelle NFZ aeroportuali, ma inizialmente bastava dare un flag su “ok” per assumerci le nostre responsabilità, attendere un messaggio di sblocco da parte di Dji e volare tranquilli. Questo nuovo sistema, invece, ci costringerà ad inserire il relativo permesso per il volo nella zona.


Se ti sono piaciuti i contenuti del sito, allora offrici un caffè, grazie.