Oggi parliamo di Skydio 2 un drone con 6 telecamere fisheye 4K, che sono in pratica i sensori che mappano l’ambiente intorno a lui a 360 gradi, e che grazie alla potenza di calcolo incredibile gestita da una scheda NVIDIA Jetson TX2 riesce a fare delle cose pazzesche!
E proprio grazie a questa possibilità che il drone ha, di evitare gli ostacoli, ha consentito all’azienda americana con l’uscita del nuovo modello SKYDIO2+ di introdurre un nuovo modo di volare quello dei Keyframe.
Quando SKYDIO è uscita con il nuovo drone, nella presentazione, si sono presi gioco di DJI pubblicando un video di presentazione dove all’interno (al secondo 26 per l’esattezza) si divide l’immagine dello schermo e da una parte vediamo un drone DJI Mavic 3 che trova alcuni rami senza foglie, si ferma li tocca con un’elica ma cade, mentre
dall’altra parte del video si vede skydio 2+ in condizioni simili ma totalmente diverso è il risultato aggira alla grande i rami di un albero.
Beh inutile negarlo con il Mavic 3, sotto questo aspetto non ci siamo, anche se è un drone che eccelle in qualità video e qualità fotografica.
Dunque un bel colpo basso dell’azienda statunitense ai cinesi della dji che onestamente un pò di delusione con l’ultimo drone l’hanno data…
E’ sempre lo Skydio 2 ma con il reparto radio potenziato e dunque con una connessione migliore.
Ci sono due nuove antenne presenti nei bracci anteriori grazie ai quali il range raggiunge fino a 6km, con la versione precedente il drone arrivava a 3,5km.
Peccato che anche Skydio 2+ non sia venduto fuori da Stati Uniti e Canada, il drone non ha il marchio CE e non può essere distribuito in Europa.
Skydio annuncia anche la nuova funzionalità KeyFrame che sarà possibile usare anche con la versione precedente ovvero con Skydio 2.
Questa KeyFrame è davvero incredibile! in pratica è un volo a waypoint ma noi possiamo disegnare i punti del tracciato in modo davvero innovativo muovendo noi fisicamente il drone sul percorso scelto segnando proprio dove farlo passare e transitare, registrando i vari keyframe che andranno poi a disegnare proprio le curve che farà il quadricottero.
Una volta premuto play, lo skydio 2 unisce i punti esegue a ritroso il percorso tornando al primo punto e poi realizza il volo eseguendo le curve in modo molto fluido e dolce!
Ecco il video testato personalmente che prova quanto appena raccontato: https://youtu.be/YHpMrr_LTzE
L’azienda statunitense dichiara:
Con l’introduzione di KeyFrame, chiunque può progettare movimenti impossibili della fotocamera che siano fluidi, precisi e ripetibili.
Il nuovo upgrade di skydio2 + migliora anche nella durata del volo che grazie ad una nuova batteria che è compatibile anche con lo Skydio 2 e arriva a volare per 27 minuti, ovvero 4 in più delle vecchie batterie.
Ha la stessa fotocamera 4k 60fps ma la gamma dinamica è stata migliorata
I prezzi di Skydio 2+ partono da 1099$ (starter kit) dove ti danno 1 batteria e 2 eliche di ricambio.
Mentre purtroppo Il Beacon e il radiocomando (6 km) sono venduti a parte come accessori.
Ciao alla prossima, buona continuazione da Drone Italia!
Il tuo articolo qui? Drone Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, clicca il bottone per candidarti.
Contribuisci alla crescita di Drone Italia, effettua una donazione e sostieni il progetto.
DRONEITALIA ASD - C.F. 90074500027 P.IVA 02740220021 | Realizzazione Sito Internet MM MultiMedia