Essenzialmente con i droni serve in 2 casi specifici per semplificare. Il primo caso è la fotografia notturna.
Per ottenere un buon scatto di notte/sera, potremmo aumentare semplicemente il valore da iso 100 ad iso 400/800, noterete subito la differenza.
Esistono anche tecniche sulla lunga esposizione notturna ma per i droni sono molto limitate, magari le affronteremo più avanti nel dettaglio.
Il secondo caso invece è quando cercherete di fare fotografie a lunga esposizione cn ad esempio dei filtri ND durante il giorno, dovrete necessariamente installare un filtro ND sul gimbal (guarda questo articolo per approfondire), ed impostare manualmente un valore ISO relativamente basso come 100 o 200 in base alla luce che ci sarà sul posto. Sul mio canale a questo video potrete vedere il tutorial dedicato.
Spero che questo articolo vi sia stato utile, vi invito a condividerlo nei social in modo da poter aiutare i vostri amici e colleghi.
Buona continuazione su Drone Italia.