Dobbiamo stare molto attenti però nel caso in cui volessimo scegliere un tempo relativamente lento. Senza esagerare, diciamo che andremo a scegliere un tempo di 1/8 ( un ottavo ) di secondo, se state fotografando ad esempio persone o cose in movimento, queste una volta che l’elaborazione della foto sarà terminata, vedrete che sarà completamente mossa.
Di regola possiamo dire che per fotografare una persona che cammina dovremmo almeno avere un tempo di scatto di 1/125 di secondo oppure più veloce come 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000 e così via.
Ma a volte avremmo necessità di scattare con tempi più lenti, ad esempio la sera quando cala il buio, per non alzare troppo gli iso.
Oppure se dobbiamo scattare delle foto a delle cascate o al mare per ottenere l’effetto “seta” dell’acqua, e su questo ti invito a vedere il mio VIDEO proprio su questa tecnica.
E se voglio fotografare delle macchine in corsa? Beh se dobbiamo fotografare invece soggetti in movimento veloce allora dovremmo andare a scegliere un tempo più veloce come ad esempio 1/500, 1/1000, 1/2000 ecosì via.