Skip to main content

UAS CAMP Senigallia

1° Raduno Nazionale Drone Italia

Eccoci qua stanchi ma felici dopo un week end a dir poco straordinario. Come ben sapete dal 17 al 19 settembre 2021 si è svolto a Senigallia il primo UAS Camp targato Drone Italia. Per noi è stata la prima esperienza nell’organizzazione di un evento di portata nazionale e abbiamo impiegato tutt le nostre energie affinchè andasse tutto nella direzione giusta. E così è stato!
UAS CAMP - Evento Droni Senigallia

Grazie a Senigallia

Innanzitutto UAS CAMP è stato possibile perchè in loco, appunto a Senigallia, abbiamo trovato in primis persone disponibili ed entusiaste e un’amministrazione comunale pronta a sostenere le nostre iniziative. Abbiamo ottenuto il patrocinio del Comune, il supporto della Capitaneria di porto di Senigallia e il prezioso aiuto della Protezione Civile Salvamento. Abbiamo incontrato persone che ci hanno messo a disposizione strumenti, strutture, aree della spiaggia e del bagnasciuga, parcheggi, campi di padel per le evoluzioni FPV. Ci siamo sentiti a casa.

Dronisti & friends

Il primo obbiettivo di UAS CAMP era di incontrare e confrontarsi con persone con la stessa passione e anche in questo caso possiamo dire obbiettivo centrato. UAS CAMP ha dato a noi organizzatori e membri di Drone Italia la possibilità di incontrarci e conoscerci di persona rinforzando il nostro rapporto. Ma la gioia più grande è stato l’incontro con voi… Sentire le vostre voci, vedervi soddisfatti delle nostre proposte e iniziative ci ha riempito il cuore. Sapere che avete fatto tanta strada, chi dalla Puglia, chi da Milano, da Roma, ecc., ci ha resi orgogliosi e ripagati di tutte le fatiche fatte fino a qui.

Location e Staff di UAS CAMP

Come già detto a Senigallia sono stati messi a disposizione di UAS CAMP diversi spazi. Il ritrovo per tutti è stato i Bagni Virgilio 46. Qui dovrebbero erigere una statua al Signor Paolo. Lui è stato per noi il braccio nei mesi dell’organizzazione e il nostro punto di riferimento per qualsiasi problema o dubbio che abbiamo avuto sia prima che durante l’evento. Non smetteremo mai di ringraziarlo, abbiamo incontrato una persona speciale. Ci sono stati concessi spazi in esclusiva per volare, alla Penelope, alla Rocca, sul bagnasciuga, nei giardini vicino all’hotel Raffaello che ha offerto un aperitivo per tutti. Per i nostri workshop abbiamo avuto a disposizione la sala all’interno della Rotonda. Insomma eravamo ben organizzati e attrezzati per ogni evenienza .

Il Team Drone Italia

A Senigallia durante il UAS CAMP erano presenti in loco tre membri del nostro team. Mauro Messena, il nostro web master che con la sua precisione e cura maniacale dei dettagli ha fatto si che le cose si svolgessero proprio come erano nella nostra testa. Simone Bighenet che con la sua simpatia ha coinvolto e animato il pubblico. Le lezioni di francesismo rimarranno nella storia di Senigallia. Vincenzo di Vince Tech che con la sua professionalità è stato indispensabile nell’organizzazione e nella gestione dell’evento in sè. Purtroppo gli altri componenti di Drone Italia non hanno potuto raggiungerci ma virtualmente abbiamo potuto salutare Walter di SweItalyAdventure dalla Svezia e Max che ha tenuto una conferenza sulla sicurezza argomento in cui lui è una voce autorevole. Purtroppo Aristide per impegni personali non è potuto essere presente ma ci saranno sicuramente occasioni future in cui riusciremo a essere tutti presenti.

Workshop, esibizioni e…

Durante il UAS CAMP le attività svolte sono state molte: l’esibizioni del Pyada Flip Team FPV hanno tenuto tutto il pubbLico con il naso all’insù e il cuore a mille pronti a seguire le evoluzioni dei loro droni fpv. Alla Rotonda si sono tenuti i workshop sulla fotografia tenuto da Vincenzo e quello sul montaggio video tenuto da Mauro, trascinati dall’irruente simpatia di Simone che si accertava che nessuno si addormentasse e successivamente sulla sicurezza svolto a distanza da Max. Non sono mancati i momenti più goderecci come la cena presso il ristorante La Tartana o il sorteggio per l’assegnazione del drone messo in palio da BETA FPV il tutto accompagnato dalla musica del Dj Tommy Vip.

Il futuro e prossimi UAS CAMP?

Il successo della manifestazione ci dà la giusta carica per continuare con i vari progetti dell’associazione Drone Italia, ci unisce come gruppo, e ci dà speranza per il futuro e chissà che il prossimo anno non saremo di nuovo qua a raccontarvi la nostra seconda esperienza UAS CAMP.

Autore:
Drone Italia Team
[sharethis-inline-buttons]