Nuraghe Litu Ertiches Irgoli
Tra i pochi nuraghi realizzati in pietra calcarea in Sardegna, possiamo annoverare il Nuraghe Litu Ertiches situato sulla sommità di uno dei tanti spuntoni rocciosi nei pressi di Monte Pitzinnu.
Un attento osservatore riesce a scorgerlo dalla SS 131 dcn, 83° km Nuoro -Siniscola ma non è semplice arrivarci, richiede un po’ di arrampicata per essere raggiunto. (sui 250, 260 mt di altitudne) per via della fitta vegetazione che è ricresciuta intorno.
Coordinate: 40°28’45″N 9°35’17″E
Seguendo però le carte e la mulattiera che passa attorno, tutto sommato non ci abbiamo messo molto a raggiungerlo. Ovviamente la mulattiera è percorribile con macchine alte, per cui si consiglia di lasciare le auto un po prima all’inizio delle indicazioni del CAI.
Si tratta di una costruzione monotorre, realizzata con blocchi disposti a filari regolari nonostante la superficie accidentata del luogo.
L’ingresso è posto ad est, ma non vi è più l’architrave, su un livello più basso, l’imponente rifascio incuneato sugli affioranti rocciosi, che in questo modo si fondono con il paramento murario, in un singolare esempio di mimetizzazione architettonica.
Il nuraghe Litu Ertiches controllava le transumanze fra le zone del monte Albo, la piana di Siniscola e l’entroterra del golfo di Orosei. (M.A.Fadda)
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.