Il Nuraghe Luche di Illorai si presenta nella forma classica di monotorre, parzialmente crollato. I crolli purtroppo hanno reso inagibile l’ingresso e pertanto non è visitabile la parte interna.
Sul lato del Nuraghe si trovano tracce di un villaggio nuragico, formato da capanne circolari di cui si vedoni i contorni, sono presenti anche murature rettilinee, che probabilmente sono riferibili ad un’ epoca successiva a quella nuragica, nella quale le capanne avevano solitamente pianta circolare.
Come arrivare.
Si esce dalla strada provinciale Macomer direzione Nuoro ss 129 poco prima all’altezza del ponte del Tirso nello svincolo che conduce alla nuova strada a scorrimento veloce ss 10m per Benetutti che si imbocca percorrendo un chilometro, nel punto in cui la superstrada sottopassa la S.S. 128bis. Si vedrà a destra della strada, sopra una collina e vicino alle tre chiese campestri della Madonna della Neve, il Nuraghe Luche. Entrati nella strada che porta davanti al Santuario della Madonna delle Neve si prosegue in macchina lungo una strada in salita al termine della quale si parcheggia l’auto. Si prosegue a piedi oltrepassando un cancelletto di legno e seguendo il sentiero lastricato fino al nuraghe.
Dramatic Adventure
No-Copyright Background Music
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.