Nuraghe Ruggiu Macomer
Il Nuraghe Ruggiu … Ruiu si trova sulla sommità della collina di Filigosa, Area Archeologica Filigosa proprio all’incrocio della strada per Bosa. È caratterizzato da una torre di forma circolare realizzata con pietre dispostie a filari regolari con all’interno tre interessanti nicchie disposte a croce.
Descrizione
L’edificio, di tipo semplice, ha subito il cedimento obliquo della parte frontale, cosa che consente di vedere la sua struttura interna.
La torre, circolare (diam. m 12,60; alt. massima residua m 9,40 a NO), è costruita con massi lavorati di medie e grandi dimensioni, disposti a filari regolari.
L’ingresso, originariamente volto a SE ed ora crollato, introduce in un andito (lungh. m 3,80; largh. m 1,20) sulla parete s. del quale si apre l’ingresso al vano-scala (largh. m 1,40) attualmente non percorribile perché crollato e interrotto.
La camera, circolare (diam. m 4,40), si conserva per un’altezza massima di m 8,20.
L’ambiente è realizzato con blocchi di piccole e medie dimensioni appena sbozzati e posti in opera, con l’ausilio di zeppe di rincalzo, su corsi orizzontali più o meno regolari.
Il profilo di pianta della camera è interrotto dagli ingressi di tre nicchie disposte a croce: la prima, a s., mostra pianta subquadragolare, sezione trapezoidale e copertura a piattabanda; la seconda, sullo stesso asse dell’ingresso, ha sviluppo in pianta e sezione trapezoidale; la terza, a d., presenta pianta subquadragolare, sezione trapezoidale e copertura tabulare.
Come arrivare:
Raggiungere la periferia Nord dell’abitato di Macomer e, poco prima di arrivare all’Ospedale Civile, svoltare a destra in una stretta strada asfaltata che conduce alla collina di Filigosa sulla quale sorge il Nuraghe Ruggiu. La necropoli di Filigosa è scavata a mezza costa del pendio.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.