La Spiaggia di Berchida nel Comune di Siniscola e un gioiello della costa orientale dell’Isola: una mezza luna lunga cinque chilometri di dune di morbida sabbia candida, bagnate da un mare cristallino e ricoperte da ginepri secolari, che formano curiose capanne naturali.
Lo spettacolo che offre è definito da molti turisti una meraviglia della Sardegna, capace di rigenerare lo spirito e regalare nuove emozioni in base alla luce del sole, dal sorgere al tramonto. Bèrchida è una spiaggia stupenda, e spaziosa, considerata (e votata) come una delle più belle del Mediterraneo.
Si trova nel territorio della Baronìa, da cui dista pochi chilometri. Mai affollata, meta ideale di distensione e relax, con fondale basso, la sabbia fine e colori del mare che vanno dal verde al turchese. Potrai godere di vari comfort: chiosco-bar, attrezzature balneari, noleggio di canoe e pedalò, ampio parcheggio. È circondata da ginepri secolari e macchia mediterranea, che fungono da cornice naturale al rio Berchìda, che nella sua foce forma un piccolo stagno dove vivono numerose specie animali.
A ridosso della spiaggia anche due aree archeologiche nelle quali sorgono i resti dei nuraghi Conca Umosa e Paule e’ Luca.
Come arrivare a berchida
Da Siniscola si raggiunge percorrendo la s.s. 125 svoltando a sinistra al km 242 prima di una casa cantoniera e percorrere 3,5 km di strada sterrata. A circa 1,5 km.
Dista:
70 km da Olbia e da Nuoro
47 da San Teodoro
35 km da Budoni
21 km da Orosei.
Proprio di fronte alla spiaggia di Berchida c’è un grande parcheggio a pagamento che costa € 6 per mezza giornata e € 10 per l’intero giorno.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.